Il caso

Rogo a Pino di Lenne, sindaco di Palagiano: «Tanta preoccupazione ma pericolo scampato» VIDEO

This browser does not support the video element.

«Abbiamo dovuto interrompere la festa della Madonna della Stella, un ringraziamento ai Vigili del Fuoco, alle nostre Protezioni Civili e ai carabinieri per l'azione tempestiva»

«È stato un momento preoccupante», ha dichiarato il sindaco di Palagiano, Domenico Lasigna in riferimento all'incendio che questa notte ha colpito la zona del Villaggio Pino di Lenne, distruggendo un’ampia area di vegetazione, compresi alcuni pini secolari. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Taranto, i Carabinieri e i volontari delle protezioni civili. «Ci siamo spaventati nel vedere fiamme così alte che hanno interessato diverse zone del villaggio. Fortunatamente l’intervento tempestivo ha permesso di riportare la situazione sotto controllo. Possiamo dire che il pericolo è stato scongiurato».

Il primo cittadino ha voluto rivolgere un ringraziamento speciale a tutte le forze impegnate nell’emergenza: «I Vigili del Fuoco hanno lavorato senza sosta, con professionalità e coraggio. A loro, ai Carabinieri e ai volontari della Protezione Civile va la nostra gratitudine per aver agito con prontezza e spirito di servizio».

L’incendio è scoppiato proprio durante il weekend dedicato alla festa della Madonna della Stella, una delle ricorrenze più sentite dalla comunità di Palagiano. «Abbiamo dovuto interrompere per qualche ora la festa – ha aggiunto Lasigna – per assicurarci che tutto rientrasse nel più breve tempo possibile. Ora, con il fuoco spento e la situazione sotto controllo, possiamo tornare a goderci serenamente i momenti di festa».

Privacy Policy Cookie Policy