Sabato 06 Settembre 2025 | 23:25

20 anni senza Gino Bartali, Mattarella: simbolo ripartenza

 
GdM.TV (video Youtube)

Reporter:

GdM.TV (video Youtube)

Già 20 anni senza Gino Bartali. Sembra ieri, che il campionissimo del ciclismo italiano se n'è andato insieme a tutti i ricordi delle leggendarie sfide con l'avversario di sempre Fausto Coppi

Martedì 05 Maggio 2020, 20:17

Già 20 anni senza Gino Bartali. Sembra ieri, che il campionissimo del ciclismo italiano se n'è andato insieme a tutti i ricordi delle leggendarie sfide con l'avversario di sempre Fausto Coppi. Una rivalità che, insieme, fece la storia di questo sport e dell’Italia, dividendo e allo stesso tempo risollevando, dal dopoguerra in poi, quello che sarebbe diventato il Bel Paese.

A ricordare le gesta di Ginettaccio, a vent'anni dalla sua morte, sono arrivate le parole emblematiche del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, che ha riportato alla memoria il vincitore di tre Giri d’Italia (1936, 1937, 1946) e due Tour de France (1938, 1948) non solo per le sue imprese sportive ma anche per il valoroso impegno nel salvare i perseguitati dai nazifascisti. «Il nome di Gino Bartali, campione e leggenda del ciclismo italiano - sottolinea il presidente della Repubblica - è iscritto a grandi caratteri nella storia dello sport nazionale e rappresenta uno dei simboli dell’Italia del dopoguerra. Sarà ricordato anche come Giusto tra le Nazioni per il coraggioso e silenzioso impegno nella rete di salvataggio, costruita dall’Arcivescovo e dal Rabbino di Firenze, che consentì a centinaia di cittadini di religione ebraica di sottrarsi alla persecuzione e alla deportazione».

Tra i tanti trionfi di Gino Bartali, quello al Tour de France targato 1948, a detta di molti, contribuì ad allentare il clima di tensione sociale in Italia dopo l’attentato a Palmiro Togliatti. «La discrezione con cui negli anni ha custodito un’impresa di così grande valore umano rende ancora più onore alla sua memoria. La Repubblica - afferma Mattarella - lo ricorda, a vent'anni dalla scomparsa, come un atleta di straordinario valore, ma anche come un testimone di quello spirito di solidarietà, di sacrificio, di dedizione che ha rilanciato il Paese agli occhi del mondo».

Il Capo dello Stato nel suo messaggio ha anche evidenziato che «le imprese di Gino Bartali al Giro d’Italia, al Tour de France, nelle grandi classiche internazionali, hanno suscitato entusiasmo tra gli italiani e rafforzato le loro speranze anche in momenti molto difficili» (video Youtube - Istituto Luce Cinecittà).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)