Le previsioni

Gazzetta meteo, prove d’inverno: crollo termico in arrivo in Puglia

Michele Conenna

This browser does not support the video element.

In Puglia il sabato sarà dominato dalle nuvole, con temperature contenute che raggiungeranno al massimo i 13°C, mentre le minime scenderanno fino a 4°C nelle ore notturne

Il weekend in arrivo porterà un clima tipicamente invernale su Puglia e Basilicata, con giornate fredde, qualche nuvola e un miglioramento atteso soltanto a fine domenica. In Puglia il sabato sarà dominato dalle nuvole, con temperature contenute che raggiungeranno al massimo i 13°C, mentre le minime scenderanno fino a 4°C nelle ore notturne. Nonostante l’assenza di precipitazioni significative, il clima resterà piuttosto rigido. La giornata di domenica sarà invece più luminosa ma molto fredda : il sole tornerà a farsi vedere, accompagnato da temperature stabili attorno ai 9/10°C. Un quadro più tranquillo, ideale per chi vuole trascorrere qualche ora all’aperto, ma sempre con abbigliamento adeguato al freddo.

Da segnalare un allerta gialla per vento, soprattutto lungo i settori costieri settentrionali, valido tra sabato sera e domenica mattina. Possibili raffiche potrebbero creare qualche disagio. In Basilicata: weekend gelido e instabile. Il fine settimana in Basilicata sarà ancora più rigido. Il sabato porterà cielo nuvoloso e temperature decisamente basse: massime intorno a 1°C e minime che potrebbero scendere fino a -4°C, soprattutto nelle zone interne. La domenica offrirà qualche schiarita in più, ma le temperature rimarranno molto contenute, con massime che difficilmente supereranno 1°C. Il freddo resterà il protagonista del weekend. In più, è in vigore un allerta gialla per piogge e temporali per tutta la giornata di sabato sulle aree tirreniche della regione: sono possibili rovesci sparsi e fenomeni anche moderati. Attesi anche dei fiocchi di neve oltre i 900 metri, come a Potenza, Monti Dauni, Gargano. Insomma, arriva un vero e proprio anticipo di inverno. E quindi in conclusione, in entrambe le regioni, attenzione alle ore notturne: sono possibili gelate, soprattutto nelle zone interne. Le allerte meteo richiedono prudenza, in particolare lungo le coste tirreniche lucane e quelle settentrionali pugliesi.

Privacy Policy Cookie Policy