Le previsioni

Gazzetta Meteo, weekend di sole: ecco l’estate settembrina

Michele Conenna

This browser does not support the video element.

Dopo un agosto a tratti instabile e con qualche pausa dal caldo, settembre sembra volerci ricordare che l’estate, al Sud, non finisce certo con il calendario

Dopo un agosto a tratti instabile e con qualche pausa dal caldo, settembre sembra volerci ricordare che l’estate, al Sud, non finisce certo con il calendario. E infatti, il primo vero weekend di settembre si preannuncia splendido e stabile, grazie al ritorno in scena del grande protagonista della stagione: l’anticiclone delle Azzorre.

Già nelle prossime ore, il promontorio anticiclonico andrà a consolidarsi su tutto il Mediterraneo centro-meridionale, garantendo condizioni di tempo soleggiato e stabile su gran parte del Sud Italia. Puglia e Basilicata non faranno eccezione: tra sabato 6 e domenica 7 settembre il tempo sarà ampiamente soleggiato, con cieli sereni o poco nuvolosi, temperature gradevoli e un’atmosfera quasi vacanziera. Sabato sarà la giornata migliore del weekend, con un cielo completamente sereno o al più attraversato da innocue velature, soprattutto nelle ore centrali del giorno. Le temperature massime torneranno a salire, ma senza eccessi: sulla costa adriatica pugliese, in particolare tra Bari, Brindisi e Lecce, si potranno toccare punte di 30-31°C, mentre le minime notturne resteranno piacevoli, intorno ai 18-20°C.

Scenario leggermente più fresco nelle zone interne e collinari della Basilicata, dove il termometro si fermerà intorno ai 24-27°C durante il giorno, con valori anche inferiori nei fondovalle al mattino presto, quando le temperature potranno scendere sotto i 15°C. Un clima perfetto per chi ama l’aria pulita, le passeggiate nei borghi e i paesaggi incontaminati dell’entroterra lucano.

Domenica il tempo rimarrà generalmente stabile, anche se localmente potranno comparire nubi sparse o stratificazioni alte, specialmente nelle ore pomeridiane. Nulla di preoccupante: non sono previsti fenomeni significativi, e il sole continuerà a dominare la scena per gran parte della giornata. Le temperature si manterranno su valori molto simili a quelli del sabato: caldo estivo in Puglia, con massime ancora vicine ai 29-30°C, e clima più fresco ma piacevole in Basilicata, dove si toccheranno ancora i 22-25°C, a seconda della quota.

A ricordarci che siamo comunque a settembre saranno i venti, che continueranno a soffiare dai quadranti settentrionali, localmente anche moderati, specie lungo la costa adriatica. Questo manterrà i mari generalmente mossi, soprattutto sul versante pugliese, dove il vento di maestrale potrebbe rendere le condizioni marine meno ideali per le attività balneari, pur senza ostacolare chi vuole semplicemente rilassarsi sotto il sole. Il quadro che ci attende nel weekend sembra essere solo l'inizio di una fase più lunga di stabilità atmosferica. L’anticiclone delle Azzorre, infatti, non si limiterà a portare bel tempo nel fine settimana, ma secondo le proiezioni attuali continuerà a proteggere il Sud Italia per almeno altri 6-8 giorni, mantenendo un clima asciutto, soleggiato e con temperature sopra la media stagionale.

Siamo quindi di fronte a quella che in molti chiamano estate settembrina: un periodo tipico del Sud Italia, dove l’estate sembra voler recuperare il tempo perso, regalando giornate luminose, calde ma non afose, e serate fresche.

Privacy Policy Cookie Policy