Il reportage

Bari, nelle piazze del Murat arriva la vigilanza rafforzata: ma continuano molestie e spaccio. I cittadini: «Non ci sentiamo al sicuro»

Davide Lattanzi (Foto e Video Donato Fasano)

This browser does not support the video element.

Solo nel pomeriggio di ieri, sono stati sventati due tentativi di aggressione in due tra i luoghi più rappresentativi del murattiano. Aree che restano tra le priorità dell’amministrazione comunale, sebbene alcune criticità restino irrisolte

BARI -  La piaga dello spaccio in piazza Moro, i gruppi di stranieri «molesti» in piazza Umberto. Solo nel pomeriggio di ieri, sono stati sventati due tentativi di aggressione in due tra i luoghi più rappresentativi del murattiano. Aree che restano tra le priorità dell’amministrazione comunale, sebbene alcune criticità restino irrisolte.

Da ieri, entrambe le piazze sono entrate tra le «zone a vigilanza rafforzata», come le ha presentate il prefetto Francesco Russo durante l’ultimo Comitato per l'ordine e la sicurezza di Bari. Un provvedimento (sarà sperimentato per un mese) che dovrebbe portare all'allontanamento dei soggetti pericolosi non solo nelle ore serali: per chi non rispetta l’allontanamento è prevista la denuncia.

Turisti nel mirino - Tra le 15,30 e le 16,30 di ieri, si sono registrati ben due momenti di tensione. Prima una coppia di turisti tedeschi che scattava fotografie in piazza Umberto è stata avvicinata da alcuni extracomunitari che hanno chiesto animatamente di consegnare i telefoni cellulari per cancellare le foto. Non comprendendo il motivo di tanta veemenza e non trovando aiuto nei dintorni, i vacanzieri si sono dati alla fuga. Poco dopo in piazza Moro, invece, un uomo è stato minacciato da un altro gruppetto che gli ha chiesto di consegnare l’attrezzatura fotografica e lo ha addirittura inseguito per un paio di isolati. Determinante si è rivelato l’immediato intervento dei militari per stemperare la tensione. Situazioni spiacevoli che, però, rappresentano quasi una consuetudine.

I baresi non si sentono sicuri - I presidi della Polizia Locale sono sollecitati più volte al giorno e se la problematica dello spaccio in piazza Moro è antica, (anche se probabilmente in riduzione dalla scorsa estate), più gravi sono le molestie degli stranieri che chiedono denaro, tentano lo scippo, avvicinano soprattutto le donne...

LEGGI IL RESTO DEL REPORTAGE SUL CARTACEO O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

Privacy Policy Cookie Policy