Teatro

Lecce, in scena l'Ippolito di Euripide come non l'avete mai visto

This browser does not support the video element.

Lo spettacolo a teatro per la settima edizione de IL TEMPIO DELLE FOLE, rassegna di dramma antico e teatro di letteratura.

LECCE - È andata in scena a Lecce la nuova produzione di Poieofola - CostruzioniTeatrali, IPPOLITO di Euripide. Così per la settima edizione de IL TEMPIO DELLE FOLE, rassegna di dramma antico e teatro di letteratura. Appuntamento nell’ex Convento dei Teatini di Lecce per venerdì 20 e sabato 21 settembre, alle ore 21.00.

Nella tragedia greca di Ippolito, qui proposta in un allestimento visionario firmato da Roberto Treglia, alla regia, e Alberto Greco, alla direzione artistica, c’è amore, morte, disperazione e dubbio. Come molte altre tragedie euripidee, non è facile attribuire un giudizio e schierarsi davanti allo svolgersi dei fatti.

Protagonisti sono Ippolito e Fedra, rispettivamente figlio e moglie di Teseo, re di Atene. Il giovane vive una profonda spiritualità, lontano dalle passioni terrene, dedito alla caccia e alla dea Artemide. Afrodite, infatti, è l’unica dea a non essere venerata dal figlio del re di Atene e per questo cerca di punirlo: scatena in Fedra, matrigna di Ippolito, un’insana passione per il ragazzo…

Privacy Policy Cookie Policy