Meteorologia
Milano, temporale con grandine e nubifragio
This browser does not support the video element.
Maltempo a Milano: forte temporale con grandine e nubifragio. Attenzione sul livello dei fiumi Lambro e Seveso.
METEOROLOGIA LOMBARDIA - Temporale con nubifragio e grandine hanno iniziato a cadere a Milano dove proprio a partire dalle ore 18 di oggi, lunedì 18 settembre 2023, era stata emanata una allerta meteo che durerà fino a domani.
L'attenzione è soprattutto sul livello dei fiumi Lambro e Seveso che vengono costantemente monitorati.
Sono stati numerosi gli interventi dei vigili del fuoco in tutta Milano a causa del forte acquazzone che si è abbattuto sulla città nel pomeriggio.
Il nubifragio, con grandine per qualche minuto, non avrebbe fatto registrare danni gravi ma i vigili del fuoco e gli agenti della Polizia locale hanno ricevuto molte richieste di interventi per alberi caduti, tegole pericolanti, allagamenti di cantine e auto danneggiate.
Maltempo: a Milano fino a domani mattina allerta gialla temporali
Ancora allerta meteo a Milano: il centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità gialla per temporali e rischio idrogeologico per la giornata di oggi, lunedì 18 settembre, a partire dalle 12 e fino alle prime ore di domani, martedì 19 agosto. Lo fa sapere Palazzo Marino, assicurando che il centro operativo comunale della Protezione civile sarà attivo per il monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro e per coordinare gli eventuali interventi in città.
Il Comune di Milano in una nota ricorda che, "come stabilito dall’ordinanza sindacale vigente fino al 30 settembre, durante le allerte meteo è vietata la frequentazione dei grandi parchi in cui sono ancora in corso le verifiche per la stabilità delle alberature e vige il divieto di stazionamento nei pressi di alberi e piante con segni di danneggiamento".
Inoltre il Comune "suggerisce di non sostare sotto gli alberi e le impalcature dei cantieri, dehors e tende" e sottolinea che "è importante provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e tutti i manufatti che possono essere spostati dal vento" (Adnkronos).