BONORVA - Momenti di paura nel primo pomeriggio a Bonorva, comune in provincia di Sassari in Sardegna: un incendio alla periferia del paese, l’ottavo in dieci giorni, ha raggiunto il centro abitato in zona Serras, bruciando diverse case e minacciando una casa per anziani. Una quarantina di abitazioni sono state evacuate prima che l’azione di 4 elicotteri del Corpo forestale della Sardegna, e due Canadair decollati da Olbia, riuscissero a bloccare l’avanzare delle fiamme, grazie anche al contributo della squadre a terra dei Vigili del fuoco, del Corpo forestale, Compagnia barracellare e Protezione civile. Secondo le prime informazioni sono stati trovati degli inneschi.
«Oggi è stata la giornata peggiore», dice all’Ansa il sindaco, Massimo D’Agostino, con voce esausta. «Si è rischiata davvero la tragedia. Grazie alla professionalità degli operatori ora la situazione è sotto controllo, ma siamo molto preoccupati. Questo è l’ottavo incendio in dieci giorni, tutti di piccole dimensioni, ma tutti dolosi e tutti partiti dalla stessa zona. Non sappiamo chi siano i piromani e perché lo facciano, ma il clima in paese sta diventando davvero pesante, e questo non può andare bene» (video Facebook).
Incendi: sette ettari divorati dalle fiamme nel Sassarese
Mentre si segnalano oggi 14 incendi in tutta la Sardegna, emerge una prima stima dell’incendio che ha lambito il centro abitato di Bonorva, provincia di Sassari, danneggiando alcune abitazioni. Le fiamme hanno percorso una superficie di circa 7 ettari di pascolo alberato e sono in corso le indagini da parte del personale del Corpo Forestale per risalire ai responsabili dell’incendio di probabile matrice dolosa. I residenti allontanati dalle proprie causa per precauzione sono già rientrati nelle abitazioni.
Un altro grosso incendio di interfaccia si è sviluppato a Nurri (Sud Sardegna), in località Nuraghe Latt'e Pudda. Il rogo ha percorso circa 8 ettari di pascolo cespugliato e stoppie prima di essere stato fermato anche con l’aiuto degli elicotteri regionali. Fiamme anche in Ogliastra, ad Arzana, e nelle campagne di Oristano.