generosità

Foggia ha un secondo «Muro della gentilezza» per i bisognosi: Emiliano incontra il piccolo Potito

Redazione online (video Maizzi)

This browser does not support the video element.

È il ragazzino di Stornarella (Fg) diventato famoso per aver manifestato per l'ambiente da solo nel suo paese

«La Regione ha messo in campo una manovra da 750 milioni di euro per sostenere tutte le categorie, incluse le singole partite Iva. Questo non ci impedisce di fare una piccola cosa per aiutare chi è in difficoltà». Lo ha detto questa mattina il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano inaugurando a Foggia il «Muro della Gentilezza», l’iniziativa a cura dell’Asp Addolorata che si trova in via Sant'Antonio. È' una parete dove chiunque vuole può lasciare a disposizione dei più bisognosi capi di abbigliamento ben lavati e stirati, pronti per essere utilizzati. «Il Pil europeo crolla di 10 punti, ci aspettano anni durissimi; aspettiamo forse anche una seconda ondata di contagio, occorre avere la squadra compatta, una specie di testuggine romana che deve affrontare il futuro: quello dell’economia e quello della salute. Questo lavoro significa dare attenzione alle piccole cose, importantissime in un momento di emergenza». A fare da eco al Governatore Emiliano, Patrizia Lusi, presidente dell’Asp Addolorata. «Dopo il Covid - ha spiegato la presidente Lusi - queste iniziative sono ancor più necessarie per il peggioramento delle condizioni economiche. Il muro è lasciato completamente alla gestione della cittadinanza».

Inoltre il presidente della Regione ha incontrato anche il piccolo Potito di Stornarella (Fg), ragazzino diventato 'famoso' per aver organizzato da solo la manifestazione per l'ambiente nel suo paese, nell'ambito dei Fridays For Future. Il giovane ha donato a Emiliano il 'distintivo della gentilezza'

(video Maizzi)

Privacy Policy Cookie Policy