Sabato 06 Settembre 2025 | 15:41

Puglia, psicologi e opere d’arte a supporto del benessere degli imprenditori

 
Gianpaolo Balsamo

Reporter:

Gianpaolo Balsamo

'Mezzopieno-pillole di benessere aziendale': ecco i video in esclusiva creati da Confindustria e «Mag communication» per la Gazzetta del Mezzogiorno

Mercoledì 19 Aprile 2023, 06:00

BARI - Promuovere il benessere psicologico, attraverso l’arte, dentro e fuori le aziende pugliesi. Questo il fil rouge del progetto «Pillole Mezzopieno» che, per la prima volta in Italia, vedrà insieme l’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi di Puglia e Confindustria Puglia con oltre 2.200 aziende associate.

Una innovativa iniziativa finalizzata a creare un percorso di benessere e «buonumore» dedicato agli imprenditori, ai loro dipendenti ma, più in generale, a tutti coloro che frequentano un ambiente di lavoro. D’altra parte nell’era post-pandemica, molti analisti convengono sul fatto che la salute mentale sia diventato il più grande problema della forza lavoro. Diversi studi, infatti, confermano l’entità dell’impatto di queste difficoltà personali sulle identità professionali tanto da indurre alcuni imprenditori a esplorare e adottare nuovi strumenti per affrontare un disagio sempre più diffuso, che non può che condizionare negativamente anche la produttività.

Ed è per questo che Confindustria Puglia con lungimiranza ha voluto promuovere, con il supporto degli psicologi pugliesi, il progetto «Mezzopieno», un percorso di psicologia e di comunicazione alla scoperta dei temi chiave della leadership, che mira a far guardare al lato positivo del fare impresa, accendendo i riflettori sulla necessità di sensibilizzare al benessere psicologico negli ambienti di lavoro specie in questo periodo caratterizzato dalla perdurante crisi economica che, purtroppo, sta mostrando in maniera sempre più incisiva i propri effetti sulle persone nella loro interezza, quindi non solo come soggetti economici ma soprattutto come identità personali.

«I nostri uffici, le nostre aziende sono luoghi dove trascorriamo gran parte del nostro tempo ed è necessario innescare delle corrette dinamiche per stare bene» ha commentato il presidente di Confindustria Puglia, Sergio Fontana.

Ma, come detto, il fine è anche fornire buonumore, motivazione, giusta carica per andare avanti nel percorso non sempre facile dell’imprenditore. «Una caratteristica per fare impresa oggi è l’ottimismo. Per definizione, l’imprenditore è un ottimista. Abbiamo pensato a un progetto che semplicemente lo ricordasse a tutti noi imprenditori», ha aggiunto Fontana.

Otto giovani professionisti pugliesi tra psicologi e psicoterapeuti (Greta Fraccascia, Davide Pepe, Marina Frisone, Teresa D’angelo, Vincenzo Miranda, Miriam Cassandra, Angela Noviello e Natalizia Carone) hanno affrontato argomenti cari all’imprenditoria come la promozione del benessere aziendale, la gestione dei rapporti tra management e personale, la motivazione, la crisi, l’importanza del tempo.

I contenuti, prodotti dall’agenzia di comunicazione «Mag communication», da oggi disponibili in formato video e podcast (sarà possibile visionarli, uno a settimana, nell’apposita sezione “Speciali - Formazione e Lavoro” del sito della Gazzetta) sono vere e proprie “pillole” di pochi minuti che forniscono non solo un primo supporto dal punto di vista psicologico, ma anche consigli pratici su come affrontare con maggiore ottimismo la vita in azienda o in qualunque altro luogo di lavoro.

La particolarità è che, per confrontarsi sui grandi temi legati al mondo delle aziende, i professionisti partono dall’arte. Ogni contenuto, infatti, prende le mosse dall’analisi di un’opera pittorica, musicale, scultorea.
L’uso dell’arte come «terapia» è un qualcosa che la scienza ha già da tempo dimostrato. «L’arte, non solo praticata, ma anche solo fruita – conferma Vincenzo Miranda, psicologo, musicoterapeuta e docente Artedo - può fornire enormi benefici a mente e corpo, riducendo per esempio significativamente il nostro stato di stress, inducendo stati d’animo che favoriscono un approccio sereno e sicuro alle sfide di ogni giorno, aiutando a combattere la depressione, normalizzando il battito cardiaco, la pressione e i livelli di cortisolo e stimolando la produzione di “ormoni del benessere”».

Ecco che l’<Uomo senza volto> di Magritte diviene metafora del vuoto che può provare l’imprenditore, <La Danza> di Henri Matisse fornisce occasione per parlare dell’armonia che sta alla base del benessere in azienda, l’<Orologio molle> di Dalì è l’esempio perfetto per promuovere una corretta gestione del tempo, la celeberrima nona sinfonia di Beethoven è utilizzata per spiegare l’importanza del risollevarsi dalla crisi, fino ai giorni nostri con un’opera contemporanea: Caparezza e la sua <Eroe> permettono di fotografare quanto possa essere talvolta eroico fare impresa oggi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)