L'evento

Catena umana per la pace a Foggia, in occasione dell'anniversario della guerra in Ucraina

Redazione online (Video Maizzi)

This browser does not support the video element.

I partecipanti con una serie di cartelli e striscioni, hanno camminato in fila indiana formando una catena umana tenendosi ad una fune fluorescente.

FOGGIA - Il Coordinamento provinciale “Capitanata per la Pace” ad un anno dall’inizio della guerra russo-ucraina ha tenuto a Foggia una manifestazione per la pace, in coincidenza con altre iniziative in molte città italiane ed europee.

Come mostrano le immagini, una catena umana si è snodata per le vie del centro, con partenza dalla Biblioteca “La Magna Capitana”, per concludersi poi davanti alla Prefettura.

I partecipanti con una serie di cartelli e striscioni, hanno camminato in fila indiana formando una catena umana tenendosi ad una fune fluorescente.

Il percorso ha preso il via dalla Biblioteca e, camminando in silenzio, i manifestanti sono passati davanti al Dipartimento di Economia, a quello di Giurisprudenza e, attraversando l’isola pedonale, sono arrivati poi all’Accademia di Belle Arti; per poi fermarsi definitivamente davanti alla Prefettura, Palazzo del Governo. Qui è stato letto il documento della Rete dei Comitati per la pace di Puglia con una serie di brevi interventi.

«Abbiamo scelto di toccare nel percorso della manifestazione luoghi di aggregazione giovanile e studentesca per coinvolgere e sensibilizzare quanti più possibile sui temi dell’opposizione alla guerra - spiegano gli organizzatori - come strumento di risoluzione dei conflitti, del disarmo e del No all’invio italiano delle armi, azione criticata da una solida maggioranza di italiane/i, com’è attestato dai sondaggi».

Privacy Policy Cookie Policy