SERIE C

Il Bari non si ferma: 1-0 all'Avellino e scatta il trenino per la gioia dei tifosi

Redazione online (foto Fasano)

This browser does not support the video element.

La squadra promossa piazza la vittoria numero 23. Maita imita Guerrero davanti a 22376 spettatori: «Il vagone l'avevamo provato in settimana»

BARI - Quasi trent'anni dopo dalla prima volta sull'erba del «San Nicola», il Bari Calcio torna a decantare un suo gol con il trenino fatto di giocatori che filano sull'erba vicino la bandierina. Quando l'attaccante colombiano Miguel Angelo Guerrero lo inventò, era la stagione 1994-1995, il Bari era in serie A, e Mattia Maita non era a calendario tra le nascite. Oggi, in occasione del 36° turno della serie B, il 27enne centrocampista messinese ha festeggiato con la sua squadra il suo euro-gol che ha fruttato l'1-0 biancorosso contro l'Avellino, al 40', imitando la cara vecchia «locomotiva» dell'«Astronave» di Renzo Piano. Amarcord misto al presente adrenalinico della formazione di Michele Mignani che, in barba all'esclusione del Catania del campionato che un po' viene falsato come molti (a partire dal «foggiano» Zeman) hanno rimarcato, tiene alta la sua concentrazione, firmando la vittoria numero 23 della stagione. «La Bari», infatti, risponde al successo del Palermo di ieri (2-0) a Monopoli, tenendo a bada la nuova inseguitrice (ricalcolata dopo il caso-Catania) a 15 punti di distanza. 

Maita, davanti alla stampa a fine partita, è raggiante: «Sono felicissimo per questo bel gol. Sono felicissimo soprattutto perché ho lasciato il segno su questa vittoria del Bari davanti ad un pubblico strepitoso. Il trenino? Confesso che lo avevamo provato in settimana... ». A due giornate dalla fine della stagione regolare, il Bari continua a tenere alta la sua «cresta» per la gioia di un «San Nicola» che anch'esso, attraverso i suoi tifosi, resta sul «pezzo vincente». Il pubblico presente oggi allo stadio, per una partita della propria squadra già matematicamente promossa, era pari al numero di 22.376 spettatori (373 giunti da Avellino). Questo dato farebbe rientrare la gara del «San Nicola» tra le dieci con maggior pubblico dell’attuale serie C.

L'1-0 del Bari con l'Avellino è il frutto di una prova dominante dei Galletti. L’undici di Mignani ha dominato nel primo tempo e amministrato il vantaggio nella ripresa, in un confronto a tratti spezzettato per i troppi falli con conseguente nervosismo in campo. Nel secondo tempo gli irpini hanno costruito nitide palle gol con Plescia e Kanoute, disinnescate da un Frattali in grande spolvero. Lo stesso Kanoute ha protestato per un contatto in area con il portiere dei pugliesi. Nel finale c'è stato un extra recupero (7') per tensioni in campo dopo un fallo di Silvestri su Cheddira, che hanno portato poi anche all’espulsione dell’allenatore dell’Avellino Gautieri e del secondo portiere irpino Pane.

Privacy Policy Cookie Policy