L'evento

Oria, il Palio 2025 con «Stupor Mundi, l’attesa…»: spettacolo, storia e magia nel Chiostro Montalbano

This browser does not support the video element.

Lo show ha unito narrazione storica e intrattenimento multisensoriale, accompagnato da un vivace programma di Spettacoli a Corte: danzatrici orientali, giullari, falconieri, domatori di serpenti, trampolieri e sbandieratori hanno animato ogni angolo del chiostro

Con un debutto ricco di fascino e partecipazione, è ufficialmente iniziato il Palio di Oria 2025. Giovedì 31 luglio, il Chiostro Montalbano ha ospitato “Stupor Mundi, l’attesa…”, spettacolo teatrale e rievocativo che ha immerso il pubblico nella suggestiva attesa dell’arrivo dell’imperatore Federico II.

Lo show ha unito narrazione storica e intrattenimento multisensoriale, accompagnato da un vivace programma di Spettacoli a Corte: danzatrici orientali, giullari, falconieri, domatori di serpenti, trampolieri e sbandieratori hanno animato ogni angolo del chiostro. A completare l’atmosfera medievale, i figuranti in costume dei quattro Rioni, la corte imperiale, musici e la compagnia d’arme Militia Regis hanno contribuito a ricreare la magia del XIII secolo.

Parallelamente, via Lombardi ha ospitato un apprezzato Percorso Culturale e Sensoriale con degustazioni, artigianato e banchetti didattici, coinvolgendo cittadini e turisti in un’esperienza a tutto tondo.

«È stata una bellissima manifestazione – ha dichiarato Francesco Biasi, presidente della Pro Loco – che ha segnato l’apertura ufficiale del Palio. Il Chiostro ha offerto una cornice ideale per lo spettacolo, culminato con l’annuncio dell’imminente arrivo dell’imperatore, previsto per sabato durante il corteo storico».

Soddisfazione anche da parte dell’assessore alla Cultura, Imma Torchiani: «Il Palio è l’anima delle celebrazioni federiciane e porta Oria oltre i suoi confini. Il crescente interesse nazionale e internazionale dimostra il valore culturale di questa manifestazione».

Il Palio di Oria proseguirà fino all’11 agosto con un programma ricco di eventi: dal Torneo degli Sbandieratori alle Notti Federiciane, dalle celebrazioni nei Rioni al Corteo Storico, fino al Torneo dei Rioni, cuore competitivo della manifestazione, e alla cerimonia conclusiva.

Privacy Policy Cookie Policy