Maltempo

Brindisi sotto una bomba d'acqua, il Comune: «Uscite solo se necessario». A Lecce un pino cade in pieno centro. Allerta arancione anche per venerdì 16 giugno

This browser does not support the video element.

I vigili del fuoco stanno intervenendo in tutta la provincia per aiutare persone rimaste intrappolate in auto

Il maltempo non sta risparmiando la Puglia in queste ore. Dalla provincia di Brindisi arrivano notizie di diversi soccorsi da parte dei vigili del fuoco che stanno aiutando persone rimaste intrappolate in macchina dopo le bombe d'acqua che si sono abbattute sulla zona. La polizia locale e la protezione civile hanno invece diffuso gli avvisi del fatto che strada Pittachi, via Tor Pisana, sottopasso Canale Patri, lungomare Vespucci sono chiusi al traffico. Allagato il sottopasso tor Pisana.

Tra le persone messe in salvo dai vigili del fuoco a Brindisi, dove questa mattina c'è stato un violento nubifragio, anche una mamma con la figlia, una neonata di tre mesi, soccorse in un appartamento completamente allagato.  Attivate in diverse zone le idrovore per liberare dall’acqua garage e scantinati. A causa delle violenti piogge sono caduti anche alcuni alberi di pino.
Il Comune di Brindisi ha deciso di chiudere diverse strade completamente allegate, diventate un pericolo per la circolazione, ed inviato la cittadinanza «ad uscire solo se strettamente necessario e nel caso prestare la massima attenzione».

Alle 19 di oggi i vigili del fuoco di Brindisi avevano già concluso 23 interventi, ne avevano in corso 7 e altri 106 erano in attesa.

Soccorso ad un automobilista della polizia locale in strada dei Pittacchi

La situazione del Canale Patri

«Viste le condizioni meteorologiche in crescente peggioramento e che stanno creando numerose criticità sul territorio comunale, si invita la popolazione ad uscire solo se strettamente necessario e nel caso prestare la massima attenzione». Questo il messaggio pubblicato negli scorsi minuti sul sito del Comune di Brindisi. Molte strade della città sono state chiuse per impercorribilità e altre saranno chiuse alla circolazione veicolare (es.: via Ciciriello, Via Mater Domini, Via Vespucci, Via Provinciale per San Vito nei pressi del parco Cillarese, Via Provinciale per Lecce nei pressi della Questura, Via Tor Pisana, ecc.)

A Lecce in via Casotti, quartiere San Lazzaro, è caduto un pino, e la strada è stata chiusa al traffico. Alcuni scooteristi e automobilisti stavano passando in quegli attimi e solo per poco si è evitato il peggio. Sul posto sono intervenuti agenti della polizia locale e i vigili del fuoco che hanno provveduto a tagliare alcuni rami pericolanti di un secondo arbusto.

Sempre nel Salento, ma a Santa Maria al Bagno, marina di Nardò, la pioggia caduta si è trasformata in una suggestiva cascata d’acqua sulla scalinata che dalla strada porta giù all’arenile. Un’enorme massa d’acqua che poi si è riversata in mare. 

CONFERMATA L'ALLERTA ARANCIONE ANCHE PER IL 16 GIUGNO

La protezione civile pugliese ha diramato allerta meteo arancione dalla mezzanotte del 16 giugno e per le successive 20 ore. Il rischio idrogeologico è sulla Puglia centrale Adriatica. Allerta gialla, invece, per temporali sulla Puglia centrale bradanica e sui bacini del Lato e del Lenne. 

Privacy Policy Cookie Policy