Nella Bat

Bisceglie, riapre reparto Ostetricia e Ginecologia: «Si torna a nascere»

This browser does not support the video element.

Il presidente Emiliano è intervenuto all'inaugurazione: da domani struttura in piena attività

Riapre il punto nascita a Bisceglie, nella provincia Bat, dopo un lavoro di riqualificazione strutturale e il reclutamento del personale. Domani l’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Vittorio Emanuele II tornerà in piena attività. Il reparto è dotato di 17 posti letto, 1 sala per il tracciato riservata alle donne ricoverate, 1 sala travaglio-parto e 2 sale parto di cui una a pressione negativa e con ingresso dedicato attivabile come percorso Covid, in caso di necessità.
«E' una bella giornata per l’ospedale di Bisceglie che si è distinto per le attività di assistenza legate alla gestione del Covid negli ultimi due anni - dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia - e siamo contenti di poter annunciare che da domani si potrà tornare a nascere a Bisceglie in un reparto in cui è stata prestata la massima attenzione sia in riferimento alla riorganizzazione degli spazi, sia in riferimento al personale in servizio».
«Una importante riorganizzazione quella dell’ospedale di Bisceglie di cui si è resa protagonista l’Asl Bt - aggiunge l'assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese - oggi coronata con l’apertura del reparto di Ostetricia e Ginecologia. Riattivare un servizio del genere risulta fondamentale per la comunità di Bisceglie e per tutto il territorio».

L’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale 'Vittorio Emanuele II' di Bisceglie (Bat) sarà diretta dal dottor Jimmy Triglione. I lavori hanno riguardato le stanze di degenza, le sale parto e gli spazi comuni, le sale di attesa, di monitoraggio, cucina e sala medici. È attivo anche lo screening prenatale con la transulucenza nucale e l’ecografia morfologica. Particolare attenzione è dedicata alle donne che hanno avuto o hanno un cancro ginecologico, con agende dedicate per la corretta tempistica di follow up. Sarà anche possibile effettuare la donazione del sangue condonale. "Abbiamo mantenuto la promessa - dice la direttrice generale della Asl Bt Tiziana Dimatteo - i lavori strutturali che hanno consentito una capillare riqualificazione dei luoghi sono cominciati a giugno del 2022 e nei giorni scorsi abbiamo completato le procedure di reclutamento del personale medico e ostetrico che ci consentono di riattivare in assoluta sicurezza il reparto».

«La riapertura dell’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dopo importanti lavori di ammodernamento è una splendida notizia per la nostra città, finalmente da domani si potrà tornare a nascere a Bisceglie, in ambienti idonei e confortevoli visti gli interventi di rifunzionalizzazione che hanno riguardato sia le stanze di degenza che le sale parto, unitamente alle sale di attesa e di monitoraggio, alla cucina e alla sala medici. Un evento molto atteso da tutta la cittadinanza». Lo ha detto il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano a margine della inaugurazione del nuovo reparto di ginecologia del nosocomio cittadino. Dopo avere inaugurato buon lavoro al personale, Angarano ha ricordato anche i lavori realizzati per il nuovo Pronto Soccorso e per il potenziamento del Laboratorio Analisi, quelli per rendere gli ambienti comuni più accoglienti e gli interventi che riguarderanno la Radiologia e la Pneumologia. "Tutto questo conferma il nostro ospedale come eccellenza e ne testimonia le valevoli ambizioni di essere presidio di primo livello», ha aggiunto il sindaco. «Continuando su questo solco, il nuovo ospedale del nord barese che sarà realizzato nella nostra città - ha concluso Angarano - continuerà a potenziare l'offerta sanitaria per tutto il nostro territorio».

Privacy Policy Cookie Policy