La curiosità

Da Giovinazzo la storia del pasticciere Nicola Giotti e delle sue uova di cioccolato aerografate

Redazione online (Video Donato Fasano)

This browser does not support the video element.

Con l'ausilio dell'aerografo Nicola realizza nel suo laboratorio di Giovinazzo autentiche opere d'arte, da oggi è anche vice presidente di Confartigianato Dolciario

BARI - Non solo uova di cioccolata aerografate che sono quasi delle opere d'arte, il giovinazzese Nicola Giotti noto per la sua maestria nell'arte decorativa, da oggi è anche vice presidente di Confartigianato Dolciario. Il pasticciere pugliese porta in alto il nome della nostra Puglia, affiancando il veneto Cristiano Luigi Gaggioncome nuovo presidente di Confartigianato Dolciario, assieme all'altro vicepresidente Antonio Fragomeni (Calabria). A completare il consiglio nazionale saranno Paolo Michetti, Giorgio Venudo, Massimo Rivoltini, Barbara Serrani, Alessandro Del Trotti, Massimo Peruzzi e Claudio Commissari.

Obiettivo di Nicola Giotti è quello di divenire un vero e proprio ambasciatore della Puglia a livello nazionale. E lo fa esportando la sua meravigliosa arte: ecco le sue ultime opere che raffigurano quadri di Botticelli o Caravaggio. Siamo andati a curiosare nel suo laboratorio per scoprire come nasce questa magia.

Privacy Policy Cookie Policy