l'intervista
Crollo Bari, Leccese racconta il salvataggio: «La porta blindata ha protetto Rosalia dalle macerie» VIDEO
This browser does not support the video element.
Il primo cittadino è rimasto sul posto per 26 ore a fianco del figlio della donna dispersa: «Vigili del Fuoco eroi. E' il momento di essere felici». «A Rosa D'Eliseo e Rosalia De Giosa, comandante dei vigili del fuoco, dedico l'8 marzo»
BARI - Rosalia De Giosa è stata portata in barella a bordo di un’ambulanza che è ripartita a sirene spiegate alla volta dell’ospedale. L’applauso emozionato che ha salutato l'estrazione di Rosalia De Giosa dalle macerie ha accompagnato tutto il percorso della barella verso l’ambulanza. Sul posto, oltre ai soccorritori e tutti i tecnici che hanno operato in queste ore, c'era anche il sindaco di Bari, Vito Leccese, che è rimasto per 26 ore accanto ai familiari della donna.
«Ci ho sperato sempre - ha detto il sindaco, anche lui commosso -. Sono stato da ieri insieme al figlio Nino e gli ho detto che era importante sperare e credere nell'opera straordinaria dei vigili del fuoco che sono degli eroi. Dal viso la signora sembrava abbastanza messa bene, la porta blindata ha fatto da scudo e l'ha difesa dalla caduta delle macerie. I soccorritori a un certo punto hanno chiesto il silenzio perché avevano udito una flebile richiesta d'aiuto».
«Ci sarà tempo per accertare le responsabilità di quanto accaduto - ha aggiunto Leccese -. Adesso è il momento di tirare un sospiro di sollievo, abbracciare questa famiglia e insieme sperare per il meglio». La donna, ha confermato Leccese, è stata trasportata al Policlinico di Bari in ambulanza: «Spero che le condizioni generali della signora Rosalia siano tali da poter gioire pienamente in questo momento. La macchina dei soccorsi ha funzionato benissimo, è stata una grande dimostrazione di soccorso e di primo intervento fatto dalla città di Bari, e di questo sono orgoglioso».
«A Rosa D'Eliseo e Rosalia De Giosa dedico l'8 marzo»
All'indomani del salvataggio, nel corso di un’intervista radiofonica, il sindaco di Bari Vito Leccese ha annunciato di voler dedicare la giornata dell’8 marzo a due donne straordinarie: Rosalia De Giosa, che ha avuto la forza e la tenacia di sopravvivere alla tragedia rimanendo per oltre 25 ore sotto le macerie, e Rosa D’Eliseo, comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, che ha gestito con grande professionalità, competenza e umanità le operazioni di soccorso fino all’esito sperato.
“A queste due donne, alla loro determinazione, al loro coraggio, al loro esempio - commenta il sindaco - vorrei che la Città di Bari dedicasse idealmente questa giornata dell’8 marzo”.