La messa all'alba
Bari festeggia il «suo» San Nicola: notte di preghiera nel segno della tradizione
This browser does not support the video element.
Il programma prosegue alle 18 con la solenne concelebrazione eucaristica in Basilica, poi la consegna delle chiavi della città da parte del sindaco Decaro
BARI - Oggi alle 4 l’apertura della Basilica al suono delle campane. Alle 4.30 al Fortino Sant’Antonio rullo di tamburi dell'Associazione Militia Sancti Nicolai. Alle 5.00 alla Basilica San Nicola la Santa Messa presieduta da fr. Giovanni Distante (Rettore della Basilica). Sante Messe anche alle 6.30, 8, 9.30, 11 e alle 12.30. Questo il programma della lunga notte appena vissuta da Bari per i festeggiamenti di San Nicola.
Alle 18 in Basilica la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua eminenza il Cardinale Emil Paul Tscherrig, Nunzio Apostolico in Italia, insieme con monsignor Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica. Al termine - spiega una nota della Basilica - è prevista la «Donazione dei Maritaggi». Cioè i frati domenicani doneranno una somma di denaro ad un istituto di suore della città vecchia e le pie donne la devolveranno a una giovane in difficoltà economiche che potrà sostenere le spese per l'acquisto dell'abito da sposa per le sue nozze.
Saranno poi consegnate le chiavi della Città a San Nicola da parte del sindaco di Bari Antonio Decaro. Dalle 20 alle 21 ci sarà la processione con la Statua del Santo dalla Basilica di San Nicola e ritorno.