La curiosità
In Puglia è boom per i gelati «salati»: da quello al gusto mortadella fino a quello alla cipolla
This browser does not support the video element.
Sempre più gelaterie artigianali propongono gusti insoliti e provocatori, che trasformano il classico dessert in una vera e propria esperienza gourmet
In Puglia, terra di sapori autentici e creatività gastronomica, sta spopolando una nuova tendenza: il gelato salato. Sempre più gelaterie artigianali propongono gusti insoliti e provocatori, che trasformano il classico dessert in una vera e propria esperienza gourmet.
C’è chi osa con il gelato alla birra artigianale, perfetto da abbinare a formaggi stagionati, chi preferisce il gusto alla mortadella con granella di pistacchio, e chi punta su combinazioni audaci come cipolla rossa di Acquaviva o capocollo di Martina Franca. Non si tratta di semplici curiosità: dietro questi gusti c’è uno studio attento delle materie prime locali e un lavoro di bilanciamento tra dolce e salato.
A trainare il trend sono chef gelatieri che vogliono stupire il palato e rispondere alla crescente domanda di esperienze sensoriali nuove, anche nel mondo del gelato. Tra loro la gelateria argentina Rapalisi a Santo Spirito che ad ogni stagione si inventa un abbinamento particolare da servire in maniera creativa: è il caso del gelato alla mortadella servito con il pane a tocchetti e il pistacchio oppure il gelato gorgonzola, pera e noci o al gusto peperoni arrosto.
I clienti? Sempre più curiosi, disposti ad assaggiare e condividere sui social. Un modo originale per riscoprire i sapori della tradizione in chiave moderna e sorprendente.