INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Riapre Santa Chiara, il tempo del gusto

Informazione a cura di RISTORANTE SANTA CHIARA

This browser does not support the video element.

Nuovo look per il ristorante nel cuore del centro storico di Turi.

Si apre un nuovo capitolo nella storia della ristorazione pugliese, in particolare alle porte della Valle d'Itria, nel piccolo borgo di Turi. Nel cuore del centro storico, a pochi passi dai vicoli più antichi, nasce, ma sarebbe meglio dire rinasce “Santa Chiara”, il ristorante ideato e creato da Michele Boccardi che ha trasformato un antico edificio del 1623 in un luogo dove il gusto diventa racconto. L’antica dimora, illuminata dalla presenza imponente della Chiesa di Santa Chiara, torna oggi a pulsare di vita grazie a un progetto che unisce stile contemporaneo e radici profonde.

Dentro, l’atmosfera cambia passo: le mura secolari fanno da scenografia a un design moderno e raffinato, una sintesi che diventa dichiarazione d’intenti. Perché la cucina di “Santa Chiara” non si limita a recuperare la tradizione, ma la rilegge con intelligenza, portando in tavola piatti pugliesi autentici arricchiti da una sensibilità nuova.

L’esperienza gastronomica nasce dall’incontro tra qualità delle materie prime e creatività misurata. L’executive chef Felice Mirizio, affiancato dagli chef Nicola Roca e Marco De Nicolò, firma una proposta che attraversa terra e mare senza mai perdere di vista il territorio. Ogni piatto racconta una storia di equilibrio: sapori schietti, tecniche moderne, eleganza discreta.

A completare il quadro, una selezione di vini ampia e curata, pensata per accompagnare ogni scelta del menu. Un ristorante che non si limita a servire cibo, ma costruisce un’esperienza, in un ambiente al tempo stesso accogliente e ricercato.

Santa Chiara” è così: un ponte tra epoche diverse, un luogo dove Turi riscopre la sua identità gastronomica e la consegna al futuro, con la forza di una storia iniziata oltre quattro secoli fa.

Privacy Policy Cookie Policy