superlega
Volley Prisma, si alza il sipario sul campionato: sfida al Rana Verona
Coach Mastrangelo: «C’è tanta emozione, è un esordio anche per me»
TARANTO - Il countdown è ufficialmente terminato: oggi alle 16 la Gioiella Prisma Taranto comincia la sua terza Superlega consecutiva al PalaMazzola, davanti al suo pubblico, al cospetto della Rana Verona. Un esordio al quale i rossoblù arrivano dopo essersi preparati a dovere in una lunga estate fatta di sedute in palestra, allenamenti e test amichevoli che hanno avuto il compito di cementare una squadra costruita, così come affermano tutti gli addetti ai lavori, in maniera molto interessante.
Torna, dunque, la massima serie della pallavolo italiana, tra i migliori (se non il migliore) campionati di volley mondiali, e Taranto c’è, pronta a sfidare alcune tra le più forti squadre a livello internazionale. Per confermare la categoria, certo, ma anche per osare un passettino in più. E stavolta gli ingredienti sembrano esserci tutti: una società solida, guidata dal duo instancabile formato da Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore, una squadra che può annoverare tra le sue fila giocatori dal sicuro pedigree e giovani scommesse pronte a farsi valere, un allenatore che è pronto a fare del suo meglio, anche se per lui è il primo giorno di Superlega.
«C’è tanta emozione, è un esordio anche per me dato che non ho mai allenato nella massima serie - le parole che ci ha dedicato coach Vincenzo Mastrangelo - ma, alla fine resta una partita di pallavolo, qualcosa a cui da anni sono abituato. Ansia da prestazione? No, abbiamo lavorato nei dettagli per preparare questo match, ci stiamo allenando da due mesi. C’è voglia di far bene».
Di contro però c’è una squadra che vuole riconfermare il percorso straordinario dello scorso anno. Rana Verona, quinta nella regular season 2022/23, e che ha fatto tremare i polsi alla più quotata Civitanova nei playoff, non viene certo a Taranto per fare da comparsa. La parola d’ordine per i veneti, dopo lo scorso anno, è continuità: in panca c’è sempre Radostin Stoytchev e il mercato ha solamente puntellato i reparti più scoperti, con gli arrivi degli schiacciatori Dzavoronok, Truhtchev e Sani, del libero D’Amico, del palleggiatore Jovovic e dell’opposto Esmaeilnezhad. Il tridente d’attacco rimane saldamente quello composto da Mozic, Cortesia e Keita, con quest’ultimo però vittima di un infortunio alla spalla e quindi in dubbio per la partita odierna.
«Dobbiamo affrontare questo avversario difficile con lucidità - ha proseguito Mastrangelo -, così come affronteremo tutte le altre squadre. Cercheremo di essere determinati nel costruirci occasioni per fare punti. È la prova del nove di tutto il lavoro svolto durante la preparazione, ora dobbiamo raccogliere i frutti. Il PalaMazzola? Ci aspettiamo la presenza di tanta gente, di tanti tifosi, che magari con dei risultati favorevoli potrebbero aumentare. Siamo certi che ci faranno sentire la loro spinta, il loro calore e il loro tifo».
Probabili formazioni
GIOIELLA PRISMA TARANTO: Trinidad De Haro, Alletti, Gutierrez, Russell, Jendryk, Lanza (libero Rizzo).
RANA VERONA: Spirito, Grozdanov, Dzavoronok, Esmaeilnezhad, Cortesia, Mozic (libero D’Amico)