Su La7

Lo scrittore barese Carofiglio e l’ex ministro Elsa Fornero fra gli ospiti di PiazzaPulita

Redazione Spettacoli

Fra i temi al centro della puntata, la nuova riforma della giustizia proposta dal ministro Nordio e le modifiche al reddito di cittadinanza

Continua l’inchiesta di Piazzapulita, questa sera alle 21.15 su La7, sulle carte segrete della pandemia: le chiusure mancate, l’inerzia delle autorità e le vite che avrebbero potuto essere salvate in Val Seriana a marzo 2020. Perché l’attesa? Chi decise di rimandare le chiusure? Furono 400 gli appartenenti alle forze dell’ordine che vennero inviati nella Bassa Bergamasca il 15 marzo 2020 e poi ritirati tre giorni dopo determinando la mancata «zona rossa». Una questione sulla quale ci sono ancora molte ombre.
E poi, tra gli altri temi al centro della puntata, la nuova riforma della giustizia proposta dal ministro Nordio e le modifiche al reddito di cittadinanza.

Tra gli ospiti di Corrado Formigli: lo scrittore barese Gianrico Carofiglio; la professoressa dell’Università di Torino Elsa Fornero; il professore dell’Università Bocconi di Milano Tito Boeri; l’ex coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico Agostino Miozzo; il fisico epidemiologo della Northeastern University di Boston Alessandro Vespignani; l’ex assessore alla Sanità di Regione Lombardia Giulio Gallera; Pierfrancesco Majorino (PD); Elena Bonetti (Italia Viva); Nunzia De Girolamo e i giornalisti Mario Calabresi ed Emiliano Fittipaldi. Nel corso della serata tornerà anche lo scrittore Stefano Massini con uno dei suoi racconti. Un nuovo appuntamento, dunque, con i temi di scottante attualità, con i confronti politici, i reportage internazionali, le inchieste. Uno spazio di dibattito su argomenti al centro di polemiche e analizzati sotto differenti punti di vista.

Privacy Policy Cookie Policy