SU LA7
Ecco Clint Eastwood, poliziotto «scomodo» in azione a New York
Nel film «L'uomo dalla cravatta di cuoio» il protagonista bizzarro è il vice-sceriffo Coogan
Il vice-sceriffo Coogan (Clint Eastwood) è noto per i suoi metodi spicci che gli hanno procurato l'antipatia del suo superiore. C'è di più: Coogan mostra una certa allergia verso la disciplina, ha un temperamento decisamente energico e l'inclinazione ad agire in modo solitario. Coogan si contraddistingue anche per i metodi poco ortodossi con i quali tratta tutti coloro i quali finiscono in manette e sono sottoposti alla sua custodia. Per questa serie di motivi non proprio trascurabili i suoi superiori gli affidando una missione «scomoda», deve raggiungere New York dove espleterà le procedure per estradare un detenuto. L'uomo gli dovrà essere affidato dall'istituto penitenziario dove temporaneamente si trova recluso.
Il vice-sceriffo Coogan dovrà poi portare con sé il detenuto dal carcere di New York ritornando in Arizona, lì dove il film L'uomo dalla cravatta di cuoio prende le mosse anche se è nella missione a New York che si sviluppa la trama narrativa del film, lì dove il duro vicesceriffo Coogan subirà una sorprendente «metamorfosi». La pellicola del 1968 è diretta da uno dei maestri del cinema poliziesco e d'azione, lo statunitense Don Siegel, premio Oscar nel 1945 per il miglior corto e il miglior documentario con Hitler lives? e autore di un classico del genere d'azione come Fuga da Alcatraz (1979).
Nel cast, oltre Clint Eastwood, che dedicherà a Siegel l'Oscar vinto nel '92 con Gli spietati, figurano Lee J. Cobb, Susan Clark, Betty Field, Tisha Sterling, Don Stroud, Tom Tully, Melodie Johnson, James Edwards, Rudy Diaz, David Doyle. Appuntamento questa sera alle 23,30 su La7.