L'evento

La «Gazzetta del Mezzogiorno» sul campo al Vinitaly con la carta e il web

Da Verona servizi speciali e racconti social, la promozione delle cantine storiche e le emergenti, il consumo di vino in Puglia e Basilicata, i nuovi trend sui mercati internazionali

La Gazzetta del Mezzogiorno allo scopo di offrire un efficace strumento di valorizzazione del prodotto pugliese e lucano e dell’indotto realizzerà da oggi a giovedì, in occasione del Vinitaly, l’evento internazionale più importante del settore, servizi di approfondimento tematico: la promozione delle cantine storiche e le emergenti, il consumo di vino in Puglia e Basilicata, i nuovi trend sui mercati internazionali, l’innovazione in agricoltura e l’analisi del settore in Puglia e Basilicata, le vendite nella grande distribuzione, la ricerca, il turismo del vino.

La Gazzetta del Mezzogiorno seguirà l’evento da Verona con il direttore Mimmo Mazza affiancato dalla giornalista specializzata Barbara Politi.

Due pagine al giorno sull’edizione cartacea ed una pagina tematica sul sito con dirette web e interviste, video con istituzioni, aziende e stakeholders, sommelier, aziende dell’indotto, associazioni ed aziende di produzione del settore vitivinicolo. Ci sarà anche il racconto dei tanti eventi fuori salone organizzati per presentare in maniera più completa l’offerta enologica e gastronomica del nostro territorio.

La visibilità digital con rilancio delle news su post e stories attiverà una importante cassa di risonanza su tutti i temi sviluppati in Fiera dal direttore Mazza e da Barbara Politi, allo scopo di far conoscere l’offerta espositiva di Puglia e Basilicata e raccogliere le sensazioni e intercettare la domanda dei tanti buyer, provenienti da tutto il mondo, che visiteranno il Vinitaly.

Privacy Policy Cookie Policy