Tour del Gusto

Lecce, sei lady chef reinventano i piatti con la pasta fresca

Barbara Politi

Un momento dal sapore quasi prenatalizio quello vissuto qualche giorno fa a Torre del Parco, quando convivialità ed eleganza sono stati gli ingredienti principali della cena che ha visto protagonista la pasta fresca dell’antico pastificio artigianale di via Bari

La storia della buona cucina pugliese passa anche dalle loro mani: sei lady chef in brigata, in un’unica serata, grazie all’iniziativa “Qualità e identità” promossa da “Pasta d’Elite”. Un momento dal sapore quasi prenatalizio quello vissuto qualche giorno fa a Torre del Parco, quando convivialità ed eleganza sono stati gli ingredienti principali della cena che ha visto protagonista la pasta fresca dell’antico pastificio artigianale di via Bari, a Lecce. Mani in pasta, è il caso di dirlo, per Tiziana Parlangeli dell’Osteria degli Spiriti, Alessandra Civilla di Alex Ristorante e Anna Cotardo dell’Osteria 63, per il capoluogo salentino, Cristina Conte de L’altro Baffo di Otranto, Daniela Montinaro de Le Macàre ad Alezio e Maria Cicorella con “Evviva Maria”, di prossima apertura a Conversano. Ideatori del format, giunto alla sua seconda edizione, Emanuela Bruno e Alessio Gubello di Pasta d’Elite, che hanno voluto affidare il meglio della loro produzione artigianale al talento e all’interpretazione delle protagoniste della ristorazione del territorio. Così hanno sfilato sulle tavole degli oltre cento invitati i diversi formati di pasta fresca: gli spaghetti verdi preparati con vongole veraci, fiori di zucca, pomodorino giallo e polvere di prezzemolo da chef Parlangeli, i ravioli cacio e pepe, lime, crudo di gambero viola e basilico nel piatto firmato dalla Civilla “La felicità è una cosa semplice”, i ravioli di ceci di Zollino con seppia e foie gras di mare, cime di rapa e limone verde di Cristina Conte, i cavatelli raccontati da Daniela Montinaro con crema di patate, scampi e tabasco verde, i tradizionali maritati rape e acciughe di Maria Cicorella e, dulcis in fundo, i mezzi paccheri al cacao e cioccolato con contorno di semifreddo alla ricotta su crema inglese speziata di chef Cotardo. Per ogni piatto un vino abbinato da “Wine&More” fra le cantine pugliesi Cantele, Marulli, Tenute Stefàno, Masseria L’Astore, Trullo di Pezza e Cantine Due Palme. Un appuntamento “in rosa” non a caso celebrato nella settimana contro la violenza sulle donne, in una dimensione intima e piacevole, impreziosita dalla voce di Carla Petrachi e dagli eleganti allestimenti della event planner Flavia Robbe. Tra i partner dell’iniziativa anche Torre del Parco, BTM e Salento Review. «Il nostro è un format nato con l’obiettivo di creare un momento di condivisione e di crescita comune – hanno spiegato Emanuela ed Alessio – che ha alla base un concetto molto semplice ma fondamentale, quello della sinergia. Abbiamo tracciato una strada nuova che guarda ad un futuro di lavoro di squadra. Un concept innovativo che lo scorso anno ha dato spazio a bravissimi chef pugliesi e che, in questa edizione, ha voluto rendere omaggio alla professionalità delle donne in cucina che, a grande fatica, hanno conquistato ai fornelli il ruolo di primo piano che meritano».

Privacy Policy Cookie Policy