Amici animali
Palagiano, rinvenuto un nido di tartarughe nei pressi della foce del fiume Lenne
Il nido di Caretta Caretta è stato messo in sicurezza dai volontari di Legambiente che ne cureranno la periodica vigilanza nei prossimi giorni
È stato rinvenuto nei pressi della foce del fiume Lenne, un nido di tartaruga marina “caretta caretta”, grazie all’azione di monitoraggio quotidiano messo in atto dai volontari del Circolo locale di Legambiente, nell’ambito del progetto “Life Turtlenest”. Il nido è stato messo in sicurezza dai volontari di Legambiente che ne cureranno la periodica vigilanza nei prossimi giorni, con la partecipazione del responsabile del progetto per la Puglia, Daniele Lavarra, e la presenza del consigliere delegato Donatello Borracci del Comune di Palagiano e gli agenti di Polizia Locale. Il progetto “Life Turtlenest”, co-finanziato dall’Unione Europea e coordinato per l’Italia da Legambiente, ha l’obiettivo principale di conservare e proteggere la tartaruga marina caretta caretta dalle minacce legate al disturbo antropico nei siti di nidificazione del bacino del Mediterraneo occidentale. “Il progetto vede come partners Istituti di ricerca, Università e varie Regioni costiere di Spagna, Francia e Italia, tra cui la Puglia”, spiega il presidente di Legambiente locale, Cosimo Monaco. Quest’anno anche il Comune di Palagiano ha deciso di aderire al progetto, sottoscrivendo il Protocollo di intesa con Legambiente che gli ha conferito il riconoscimento di “Comune amico delle tartarughe marine”.