le elezioni
Taranto, la mappa del voto: Bitetti vince ovunque, ai Tamburi c’è Tacente
Il centrosinistra si impone dal centro alle periferie: in centro 500 voti in più e 30 in Città vecchia, ma a Tramontone il vantaggio sale a 1600
Se le Amministrative di Taranto si fossero tenute non nel 2025 ma sino al crollo del Muro di Berlino, si sarebbe detto (e scritto) che la mappa dei quartieri dopo il voto si sarebbe colorata, quasi dovunque, di rosso. Ora, i tempi sono decisamente cambiati, ma almeno in questa circostanza la sostanza non è mutata.
La coalizione di centrosinistra, o meglio il suo candidato sindaco visto che si è trattato di un ballottaggio, infatti, ha vinto in tutti i rioni del capoluogo ionico, con la sola eccezione del quartiere Tamburi in cui ha prevalso, invece, il candidato sindaco civico ma sostenuto anche dal centrodestra, Francesco Tacente.
La mappa del voto nei quartieri, dunque. Nel Borgo, il candidato sindaco del centrosinistra (Piero Bitetti), poi risultato eletto complessivamente con 39mila 512 voti pari al 54,66 per cento, ha ottenuto più preferenze del suo competitor, Francesco Tacente (alla fine per lui, in totale, 32mila 775 voti, 45,34 per cento). Quindi nel quartiere centrale della città, Bitetti ha ottenuto 4.104 preferenze rispetto alle 3mila 656 di Tacente. E ancora, in Città Vecchia, il divario si è un po’ ridotto ma la sfida nel centro storico è stata ugualmente vinta dall’esponente del centrosinistra (374 a 341).
Spostandosi a Talsano, il neosindaco ha conseguito 3.121 preferenze rispetto alle 2.763 del candidato sindaco sostenuto anche dal centrodestra. Decisamente più netta è stata l’affermazione di Bitetti a Tramontone. In quei seggi elettorali, il candidato progressista ha avuto 3.219 consensi mentre Tacente si è fermato a 1.584 (dunque con una differenza in favore del neo primo cittadino di 1.635 voti). Vittoria per Bitetti anche nella vicina Lama (1.660 a 1.244) e anche a San Vito (1.243 a 1.029).
E dopo aver evidenziato la netta affermazione di Piero Bitetti nelle cosiddette Tre Terre, si passa così ad un altro successo. Che, in questo caso, è stato ottenuto al rione Salinella (3.353 preferenze rispetto alle 2mila 684 conseguite da Tacente). Un po’ meno di 800 voti di scarto, sempre in favore di Bitetti, si sono registrati invece nella zona di Italia Montegranaro (5.023 rispetto ai 4.267 del candidato civico-centrodestra).
Quasi come a Tramontone, per Bitetti, è stata molto netta l’affermazione anche nel quartiere Solito Corvisea (5.387 a 3.836).
E ancora, Bitetti ha chiuso in testa anche a Tre Carrare Battisti (2mila 845 rispetto a 2mila 621) e a Paolo VI (2.842 per il candidato sindaco di centrosinistra rispetto ai 2.240 ottenuto da Francesco Tacente). Che, infine, così come inizialmente già evidenziato, ha vinto solo nelle sezioni elettorali del rione Tamburi (2.310 rispetto ai 2.276 voti conseguiti da Piero Bitetti).