Elezioni 2025
Massafra, Zaccaro e Fisicaro: una sfida da circa 3000 voti
La prima, libero professionista classe 1979, ha sfiorato la vittoria al primo turno chiudendo sul 46,32%. Fisicaro, ex ufficiale della Guardia di Finanza, invece è andato di poco sotto i 31 punti percentuali
Massafra torna nuovamente alle urne per l’elezione del suo nuovo primo cittadino: succederà all’avvocato Fabrizio Quarto e a un breve periodo di commissariamento. Una poltrona per due se la contenderanno al ballottaggio Giancarla Zaccaro ed Emanuele Fisicaro. La prima, libero professionista classe 1979, ha sfiorato la vittoria al primo turno chiudendo sul 46,32%. Fisicaro, ex ufficiale della Guardia di Finanza, invece è andato di poco sotto i 31 punti percentuali ma resta in partita con l’esperienza di chi sa che il ballottaggio rappresenta un’elezione a sé stante.
Non sarà della partita, infine, l’avvocato Giuseppe Losavio: al primo turno ha chiuso intorno al 22% e dopo consultazioni interne alle sue liste ha deciso di non formalizzare apparentamenti con i candidati in lizza per la vittoria finale e di lasciar libera scelta al proprio elettorato.
Zaccaro versus Fisicaro: tra i due ballano 2.836 voti. Troppi per capovolgere tutto o troppo pochi per cantare già vittoria? Il verdetto spetterà come sempre alle urne intanto entrambi si dichiarano fiduciosi. «Il risultato che abbiamo conseguito al primo turno è un risultato grandioso» ha ammesso Zaccaro mostrando enorme soddisfazione. «Ora – ha aggiunto la candidata sindaco di “Orgoglio per Massafra” - è giunta l’ora di completare l’opera con umiltà e con il nostro solito sorriso. Abbiamo condotto una campagna elettorale con pacatezza e attenzione ai temi veri, alla competenza vera, all’amore vero per Massafra. Ora tocca agli elettori e sono certa che i massafresi sapranno chi votare: sceglieranno un sindaco massafrese e più competente. Perché Massafra è casa e io con voi la difenderò con tutta la forza che ho».
Fisicaro, invece, sereno e convinto che i massafresi sapranno chi votare: «Si è da poco conclusa una straordinaria campagna elettorale fatta di impegno, passione e condivisione. Grazie a tutti i candidati, ai volontari instancabili e a ogni singolo cittadino che ha creduto in questo progetto per la nostra città» ha dichiarato poco prima del silenzio elettorale. «Le vostre energie – ha aggiunto Fisicaro rivolgendosi agli elettori – e la vostra fiducia sono il motore che ci spinge avanti. Il momento decisivo è alle porte: scegliamo insieme il futuro che meritiamo e scegliamo il cambiamento. Facciamolo insieme, io ci sono, con voi, fino all’ultimo: massafrese per scelta e onesto per principio».
Si vota domani e lunedì 9 giugno in concomitanza con i referendum. Urne aperte dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 del giorno seguente. Massafra proverà a bissare l’ottimo dato dell’affluenza registrata al primo turno: 18.768 votanti pari a oltre il 70% degli aventi diritto. L’ultimo spoglio, quello decisivo, comincerà lunedì 9 giugno dopo la chiusura dei seggi ma solo dopo aver terminato lo scrutinio delle 5 schede referendarie. In serata, finalmente, Massafra conoscerà il nome del suo nuovo primo cittadino.