Musica
San Giorgio Ionico, il cast del Fiorino Future Festival si allarga con il live di Serena Brancale
Appuntamento il 2 agosto con l'«Anema e Core Tour»
Il cast del Fiorino Future Festival, nuovo evento che dal 31 luglio al 3 agosto animerà il nuovo Parco Due Mari di San Giorgio Ionico (TA) (Via Simone Veil snc – Zona Industriale), si arricchisce con un nome amatissimo: quello di Serena Brancale, che porterà l'«Anema e Core Tour» il 2 agosto. Organizzato da FIORINO GROUP SRL di Luca Fiorino, con la collaborazione dell’Associazione di Promozione Sociale AFO6 di Taranto che ne cura la produzione, il nascente festival prevede quattro giorni di concerti ed attività varie con il fine di valorizzare un nuovo spazio del territorio creando un punto di aggregazione, con uno sguardo particolare alle nuove generazioni.
Un progetto che crede nella rete associativa creata con realtà come Apulia Food & Drink Aps, AISE ed AFO6 che da anni sono impegnate con i loro lavori alla crescita del territorio.
Con l’“Anema e Core Tour” Serena Brancale festeggia in Italia e all’estero dieci anni di carriera, ripercorrendo le canzoni e i momenti musicali più importanti della sua vita con un vero e proprio viaggio tra i generi musicali esplorati in questi anni di live, collaborazioni, nuovi progetti e tv. Polistrumentista, performer e compositrice, negli anni ha unito la passione per il soul, l’R&B e il jazz ad una spiccata propensione alla sperimentazione e contaminazione.
Da “Galleggiare” presentato al Festival di Sanremo nel 2015 nella sezione “Giovani”, con la sua musica ha attirato l'attenzione di rinomati esponenti del jazz italiano e di importanti producer internazionali del calibro di Quincy Jones, e oggi è considerata il fiore all'occhiello della musica nu-soul/Jazz italiana all'estero. La sua grande trasversalità ha portato l’artista, lo scorso anno, a pubblicare il brano “Baccalà”, diventato in pochissimo tempo una hit indiscussa.
Arriva quest’anno a Sanremo con “Anema e Core”, brano che racchiude tutta la sua passione viscerale per la musica, l’amore per le sue origini e un omaggio nel titolo al suo cantautore di riferimento Pino Daniele.
L’artista è pronta adesso a portare la sua musica sui palchi di tutto il mondo per uno spettacolo che difficilmente verrà dimenticato da chi avrà la fortuna di assistere, raccontandosi con le sue canzoni passando dal soul al baile funk di “Baccalà”, filastrocca rap frutto della collaborazione con Dropkick, che è lei sul palco al finger drumming, insieme a Marco Bottoni al piano basso e voce; Corinne e Nausica alle voci, Giulia Gentile ai violini e voce e al corpo di ballo di Jasmine Andriano.
I biglietti sono disponibili in prevendita sul circuito TicketOne.