Il processo

Case al quartiere Tamburi e diritti violati, ma i risarcimenti sono da rivedere

Francesco Casula

La Corte di Cassazione ha dichiarato legittime le richieste degli abitanti del rione a ridosso del siderurgico

TARANTO - Le polveri dell'ex Ilva che tra il 2009 e il 2012 si sono abbattute sulle case degli abitanti del rione Tamburi non hanno solo imbrattato e ridotto il valore dei loro immobili, ma hanno generato uno «scadimento della propria qualità della vita personale e relazionale». Lo ha stabilito la Corte di Cassazione che con una sentenza ha sostanzialmente dichiarato legittime tutte le richieste degli abitanti del rione di Taranto che si trova all'ombra delle ciminiere dello stabilimento siderurgico, ma ha contestualmente accolto uno dei punti sollevati dall'avvocato Bernardino Pasanisi, difensore di Capogrosso, che ha contestato il calcolo degli interessi fatti dalla Corte d'appello...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

Privacy Policy Cookie Policy