Cultura
La stagione del teatro Orfeo a Taranto con Francini, Germano e Allevi
Nel corso della conferenza sono stati svelati tutti i nomi che coinvolgeranno il pubblico: si parte il 6 novembre con il concerto di Tony Hadley in collaborazione con l’Orchestra della Magna Grecia
TARANTO - «Taranto, i più grandi passano da qui»: 12 spettacoli in abbonamento e 18 fuori abbonamento per la nuova stagione del Teatro Orfeo di Taranto. Chiara Francini, Elio Germano, Giovanni Allevi sono solo alcuni dei nomi degli artisti che calcheranno il palco dello storico teatro per il cartellone 2023/24 organizzato con il patrocinio del Comune di Taranto. «Una grande rassegna - ha commentato l’assessore allo Spettacolo del Comune di Taranto Fabiano Marti - nel teatro più grande della città. Il lavoro di squadra sta offrendo i suoi frutti, tanti spettacoli sono già sold out».
Nel corso della conferenza sono stati svelati tutti i nomi che coinvolgeranno il pubblico: si parte il 6 novembre con il concerto di Tony Hadley in collaborazione con l’Orchestra della Magna Grecia, poi Maurizio Battista, Andrea Delogu, Chiara Francini (20 novembre) con «Coppia aperta quasi spalancata», Paola Quattrini e Giuseppe Pambieri, Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia, Teresa Mannino, Sal Da Vinci, Elio Germano (31 gennaio 2024) con «Paradiso XXXIII», Stefano De Martino, (2 marzo 2024) con «Meglio stasera!». Ed ancora: Francesco Paolantoni, Barbara De Rossi e Gianfranco Jannuzzo, Giovanni Allevi (15 marzo), i Gemelli di Guidonia, Francesca Chillemi e Kabir Tavani, Edoardo Leo, Carlo Buccirosso, Rocco Papaleo, Biagio Izzo, Gabriele Cirilli.
«Portiamo in scena un cartellone - ha dichiarato Adriano Di Giorgio, proprietario e direttore artistico del teatro -sempre più ricco e per tutti i gusti, come ho sempre sognato per la mia città e gli appuntamenti non finiscono qui. Tante le novità che sveleremo nei prossimi mesi, intanto anticipo che a dicembre ci sarà una mini rassegna interamente dedicata al jazz».