Il caso

Il Comune di Taranto a trazione femminile: negli uffici le donne sono maggioranza

Nella pianta organica su 753 dipendenti a tempo indeterminato ben 432 sono donne. Si tocca la percentuale del 57%, che arriva al 65% nelle categorie a più alta specializzazione

TARANTO - Un Comune a trazione femminile: negli uffici le donne sono maggioranza. Predomina il rosa nel Municipio di Taranto, tanto da spingere il sindaco Melucci a sostenere che la sua amministrazione è «sempre più orientata verso la parità di genere».

Nella pianta organica del Comune di Taranto - e siamo alle cifre - su 753 dipendenti a tempo indeterminato, ben 432 sono donne. Si tocca la percentuale del 57%, dato che arriva al 65% nelle categorie C e D, quelle a più alta specializzazione.

«Non è una semplice analisi statistica, per quanto utile – le parole del primo cittadino Rinaldo Melucci – ma la traduzione pratica di un principio, ossia la parità dei sessi nell’accesso al mondo del lavoro. Con le nostre politiche inclusive, anche in termini di reclutamento, abbiamo realizzato questo obiettivo e siamo certi che ne gioverà l’intera macchina amministrativa».

Dalla lettura dei dati, emerge anche il rinnovamento della platea dei dipendenti comunali. «Sul necessario turn over stiamo lavorando ancora – ha aggiunto l’assessore agli Affari Generali Francesca Viggiano – grazie a ulteriori procedure concorsuali. Ma già oggi possiamo affermare che un quarto delle dipendenti è sotto i 40 anni, se consideriamo le under 50 arriviamo a circa il 41%».

«Non possiamo che essere soddisfatti da questi numeri – il commento della consigliera Bianca Boshnjaku, presidente della commissione consiliare “Pari opportunità” – che vanno oltre la semplice testimonianza. Le donne sono un valore aggiunto in termini di efficienza e affidabilità e gli ottimi risultati amministrativi raggiunti dall’amministrazione Melucci, evidentemente, sono proprio frutto di questa presenza femminile».

Privacy Policy Cookie Policy