La notizia

Università: a Taranto nasce nuovo dipartimento Biomedico

Redazione online

Con un contributo straordinario di 1.500.000 euro per tre annualità in favore dell’Ateneo barese si procederà alla costituzione del gruppo di docenti e ricercatori necessari a garantire le esigenze di didattica per lo sviluppo del corso di Laurea

E’ stato approvato dalla Giunta regionale pugliese lo schema di convenzione tra Regione e Università di Bari per l’avvio del nuovo dipartimento Biomedico a Taranto. «Con l’approvazione di questa convenzione - commenta l'assessore regionale all’Istruzione, Sebastiano Leo - consolidiamo ulteriormente il profilo universitario della città di Taranto, aggiungendo un altro prezioso tassello al percorso di rilancio avviato dall’amministrazione regionale già da tempo nel capoluogo ionico. L’istituzione del nuovo dipartimento Biomedico, infatti, si inserisce in una strategia regionale di potenziamento di tutto il corso di Medicina e Chirurgia di Taranto. Ricordo, inoltre, che il nostro impegno su Taranto sul fronte Università non è stato rivolto solo alle attività didattiche ma abbiamo riservato grande attenzione anche agli spazi e ai luoghi di formazione a disposizione della comunità universitaria. Abbiamo, infatti, dotato la Facoltà di Medicina di Taranto di nuova prestigiosa sede, ovvero il palazzo dell’Ex Banca d’Italia». Con un contributo straordinario di 1.500.000 euro per tre annualità in favore dell’Ateneo barese si procederà alla costituzione del gruppo di docenti e ricercatori necessari a garantire le esigenze di didattica per lo sviluppo del corso di Laurea di Medicina e Chirurgia a Taranto e a implementare la ricerca scientifica.

LE PAROLE DI GALANTE 

«L'approvazione in Giunta della convenzione tra Regione Puglia e Università di Bari per l'istituzione del dipartimento Biomedico a Taranto rappresenta un passo importante nell’ottica di un potenziamento del sistema sanitario nel territorio Jonico». Lo dichiara il capogruppo del M5S in Consiglio regionale pugliese, Marco Galante. «Ora - aggiunge - è necessario far partire il prima possibile i concorsi per il reclutamento dei docenti universitari, per cui sono stati complessivamente stanziati i primi 3 milioni di euro. Per completare il piano assunzionale e giungere finalmente a un Dipartimento medico autonomo a Taranto serve coprire un fabbisogno finanziario complessivo di competenza della Regione Puglia di circa 25 milioni di euro. Per questo importante obiettivo stiamo lavorando nella Giunta regionale per far sì che questo avvenga nel più breve tempo possibile. Un impegno preso dall’assessore Leo e dal Presidente Emiliano, oltre che dall’assessore Palese, nel corso della riunione che si è tenuta in presidenza la settimana prima dell’approvazione del Bilancio e nel corso del quale sono stati presi impegni precisi»

Privacy Policy Cookie Policy