Solidarietà
Taranto, pasti ai bisognosi invece delle luminarie: l’idea di Supercentro
Il cibo sarà consegnato alle mense Caritas del Salento. Non solo: parte dei fondi saranno utilizzati per dotare di un letto speciale il reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto
TARANTO - Meglio tremila pasti alle mense Caritas salentine che le luci di Natale. Il gruppo Supercentro di Taranto, che opera nel Sud Italia con i marchi Sisa, Ipersisa e QuickSisa, Stop&Shop nella distribuzione alimentare, non spenderà soldi per le luminarie ma li investirà negli aiuti ai bisognosi. I fondi risparmiati vengono utilizzati per donare prodotti alimentari alle Caritas di Taranto, Brindisi e Lecce, per la preparazione di 3000 pasti da offrire alle persone bisognose nel periodo delle festività natalizie. In questo modo saranno garantiti pasti giornalieri a chi è più debole economicamente e, inoltre, parte dei fondi saranno utilizzati per dotare di un letto speciale dotato di bilancia il reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto.
Se ne occuperà l’associazione Simba che da anni sostiene i bambini ospedalizzati e le loro famiglie nell’affrontare il difficile momento della degenza ospedaliera. «Abbiamo ritenuto opportuno- in un momento così difficile per le famiglie e il territorio – di dare un segnale di sobrietà e concretezza spegnendo le luci che tradizionalmente addobbano i nostri negozi e devolvendo la somma che avremmo speso per dare un aiuto tangibile a chi è in stato di bisogno. Con i prodotti donati da Supercentro sarà possibile per le Caritas Diocesane garantire oltre 3000 pasti caldi nel periodo delle feste e inoltre verrà dato un contributo anche all’associazione Simba per l’acquisto di un letto speciale molto utile nella ospedalizzazione dei bambini del reparto di Oncoematologia di Taranto» spiega il presidente di Supercentro Michele Macripò. Entusiasta don Nicola Macculi, direttore della Caritas diocesana di Lecce. «La solidarietà – commenta - da sempre è una modalità importante che accompagna e sostiene chi per ragioni varie non può permettersi un pasto caldo completo. In questi tempi di varie difficoltà non è poco». Anche don Massimo Mengas, coordinatore Mensa della Carità di Brindisi, ringrazia per l’iniziativa. Deborah Cinquepalmi, presidente di Simba, sottolinea che «la grande vocazione solidaristica del gruppo Supercentro è a tutti nota ma è particolarmente spiccata nei confronti dei bambini ospedalizzati».