iniziativa
Violenza donne, a Taranto stanze dedicate per agevole denunce
I carabinieri hanno realizzato all’interno delle caserme di Taranto-Salinella, Massafra e Grottaglie, ambienti accoglienti che sostengono la donna vittima di abusi. E il Municipio si colora di viola
TARANTO - Grazie alla collaborazione avviata con Soroptimist International Italia, i carabinieri del comando provinciale di Taranto hanno realizzato all’interno delle caserme di Taranto-Salinella, Massafra e Grottaglie, le cosiddette «stanze tutte per sé», ambienti accoglienti che sostengono la donna vittima di maltrattamenti, abusi o violenze nel delicato momento della denuncia, favorendone l’apertura e incoraggiandola a superare gli ostacoli emotivi e psicologici. Domani, in occasione della «Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne», la sede della Compagnia Carabinieri di Massafra, che ospita l’ultima «stanza tutta per sé» realizzata e di recente inaugurazione, sarà illuminata di arancione, colore scelto «come simbolo di un futuro senza violenza basata sul genere», in adesione alla campagna internazionale di sensibilizzazione sul tema denominata "Orange the World», promossa dalle Nazioni Unite. Nel 2022 i carabinieri della provincia di Taranto hanno perseguito 182 casi di maltrattamenti in famiglia nei confronti delle donne, 59 atti persecutori e 24 violenze sessuali.
Il Municipio di Taranto si colora di viola
Domani, in occasione della "Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne», la facciata del palazzo che ospita il Municipio di Taranto si colorerà di arancione a sostegno della campagna internazionale «Orange the world» promossa da UN Women, ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l'empowerment femminile. L’amministrazione comunale ha così raccolto l’invito di diverse associazioni cittadine. «Troppe - ha commentato la consigliera comunale Bianca Boshnjaku, presidente della commissione consigliare Pari Opportunità - sono le violenze fisiche, psicologiche ed economiche che ancora oggi le donne subiscono. Una vera piaga sociale sia nel mondo del lavoro, sia nella vita quotidiana. Conoscere e tenere a mente il significato di questa giornata rappresenta un monito contro ogni forma di violenza, fisica e verbale, nei confronti del mondo femminile e un passo in avanti verso l’eliminazione della discriminazione di genere».