La storia
Federica, santermana doc in tour con la Mannoia in nome della viola
Il suo nome è Federica Errico, 22 anni, laureanda al conservatorio Nicolò Piccinni
SANTERAMO - Non nasconde la sua soddisfazione Federica Errico, 22 anni, santermana doc, che da giorni sta seguendo Fiorella Mannoia nel tour invernale che tocca 24 tappe in tutto il Paese.
«È davvero emozionante lavorare per Fiorella, una persona molto umile e disponibile. Ti trasmette una emotività travolgente, noi sentiamo in cuffia la sua voce durante i concerti e ci sentiamo incredibilmente trasportati - racconta -. Lo spettatore in platea poi riesce a godersi ancora di più uno spettacolo coinvolgente di una grande artista, una vera icona italiana. Fiorella è sempre gentile e sorridente e il gruppo che la segue è molto coinvolto nel lavoro quotidiano».
Federica è in tour, subito dopo la tappa zero di Grosseto. In Puglia farà tappa al teatro Petruzzelli, il 28 novembre. Errico suona la viola ed è stata scelta nelle audizioni tenutasi ad Altamura, al teatro Mercatante lo scorso 1° novembre. «La viola, che si differenzia dal violino, è uno strumento molto raro e molto delicato da suonare. È più grande di circa il 15-20% ed è accordata una quinta sotto il violino. In Italia siamo sempre meno per cui questo strumento è molto richiesto. Il suono si avvicina molto più al violoncello ma ha un suono più cupo, insomma è il giusto mix tra violino e violoncello perché entrambi gli strumenti hanno invece un suono molto caldo e rilassante».
Federica sta per laurearsi in triennale in viola e vorrebbe ovviamente continuare a collaborare con grandi artisti in tour in giro per l’Italia ma non solo, inoltre vorrebbe diventare insegnante, prima però la attende il corso specialistico. «A 11 anni ho intrapreso il corso di violino alle scuole medie Netti a Santeramo, poi ho continuato alle superiori Don Lorenzo Milani ad Acquaviva. Quindi mi sono diplomata, sempre al liceo, in viola dopo due anni e mezzo di violino. Ora sono laureanda in triennale al conservatorio Nicolò Piccinni di Bari. In questi anni ho collaborato con molte orchestre: ho lavorato molto con la filarmonica pugliese, con la filarmonica del Mediterraneo, ho collaborato con l’orchestra Tebaide e con orchestra Saverio Mercadante di Altamura con cui suono in occasione dei concerti di Natale».