Storie a 4 zampe

Lecce, la prof. Beatrice e i suoi due amici pelosi Dante e Hunter

Katja Brinkmann

Le storie degli amici a 4 zampe raccontate da Katja Brinkmann

LECCE - Il progetto della Gazzetta del Mezzogiorno dedicato ai nostri amici a 4 zampe in collaborazione con Katja Brinkmann: giornalista, book writer (uno addirittura sulla Puglia) e fotografa tedesca che vive in Puglia da 15 anni. «Amo l’Italia e gli italiani e da quando ho il mio Labrador Sidney, di 2 anni faccio tante conoscenze in più rispetto a prima. È così che è nato il suo blog www.amazingdogstales.com per creare una sorta di album di ricordi tra animali e belle persone incontrati per caso per strada, e che in qualche modo diventano la tua famiglia».

LA STORIA DI BEATRICE E DEI SUOI GOLDEN 

Farle visita, nella sua adorabile casa sul tetto proprio di fronte alla famosa Basilica di Santa Croce a Lecce, significa imbattersi in una manciata di animali gentili di quasi ogni tipo, una coppia di gatti e, naturalmente, Dante e Hunter, i fedeli compagni pelosi di Beatrice. In mezzo a tutto, “la padrona professoressa”, bevendo caffè e biscotti nel caldo sole mattutino salentino.

Come vi siete incontrati tu e i tuoi Golden Retriever?
Hunter è stato un regalo del mio defunto marito. Dopo un'operazione non potevo più avere figli e lui me lo portò come era un cucciolo, dicendo che Hunter poteva diventare il nostro “piccolo”. Lo è da 13 anni mentre sfortunatamente mio marito se n'è andato.

Mio marito viaggiava molto per lavoro e Hunter è rimasto al mio fianco. Alla fine mia figlia tornò a casa dall'università, quindi eravamo in tre in casa, più tre gatti con cui Hunter andava molto d'accordo. Il gatto più giovane è convinto che Hunter sia sua madre, lui lo protegge dagli altri gatti, spesso dormono nello stesso letto ecc. Poi, due anni fa, è arrivato Dante.

Qual è la cosa che preferisci fare con loro?
Passeggiare. Soprattutto la mattina presto, quando esco di casa per la prima volta e li lascio liberi, ognuno con il suo guinzaglio in bocca. Molte persone si fermano a fare due chiacchiere e tutti e tre siamo molto socievoli! Quando il tempo lo permette li porto al mare: da veri Retriever adorano nuotare! Anche a Hunter, che ha ormai 13 anni, piace ancora bagnarsi le zampe e il giovane Dante non si stanca mai.

Se potessi tornare indietro, li riprenderesti?
Entrambi, sicuramente! Hunter è sempre stato un buon cane, non ha mai causato problemi. Potrebbe aver scavato qualche buca nel nostro giardino vicino a Martina Franca dove vivevamo in un trullo. Oppure mangiava la frutta sotto gli alberi come fichi o cachi e stava male per ore… Dante invece da piccolo era puro terrore! Ha mangiato tutto del giardino, comprese le mie rose preferite, e ha rotto non so quanti vasi. Per fortuna invecchiando diventa anche più tranquillo. Mi piace chiamarlo il gossip boy di Santa Croce, perché è sempre lì, su due gambe, a guardare il mondo che passa dal terzo piano. Quando vede qualcosa di interessante mi chiama abbaiando come per dire: “Guarda chi passa laggiù, diciamo Ciao!”.

C'è qualcosa che vorresti dire alle persone che non hanno cani?
Dal mio punto di vista, i cani sono la migliore compagnia al mondo. Sono sempre di buon umore e non ti criticano mai. Il mio consiglio a coloro che non capiscono il significato della vita: prendi un cane, renderà la tua vita significativa e felice ogni singolo giorno.

Privacy Policy Cookie Policy