In Umbria

Canottaggio, Vedana e Ricci duo d'oro Loconsole, baby in crescita

Gli atleti del Circolo Canottieri Barion in evidenza nel meeting nazionale svoltosi a Piediluco

SPORT - Baresi in vetrina al secondo Meeting Nazionale di canottaggio, svoltosi a Piediluco, in Umbria, nel fine settimana. Argento per Gabriele Loconsole del Circolo Canottieri Barion nella finale A del singolo Ragazzi, davanti, fra gli altri, anche a Carlo Carparelli di Monopoli 2005, giunto sesto. Cronometro alla mano, meno di due secondi di distacco dal vincitore per il 15enne atleta del circolo barese di molo San Nicola, in una gara con oltre cinquanta iscritti.

Fra i senior, oro al collo nel due con per Carlo Alberto Vedana e Riccardo Ricci di Cus Bari, che risalgono sul podio anche con l’otto, in un equipaggio misto forte degli altri cussini Andrea Antezza, Marco Fanelli, Antongiulio Prete, Riccardo Patruno e Luca De Giulio e di Giuseppe Marasciulo di Monopoli 2005. Podio barese anche nel quattro di coppia Pesi Leggeri under 23, che saluta l’argento dell’quipaggio misto con Marco Spinosa e Giovanni Pantaleo di Lni Barletta ed il bronzo del quartetto interamente griffato Barion, con Valerio Buono, Luigi Dolce, Michele D’Alessandro e Francesco Dinardo, con tempi che valgono rispettivamente un quinto ed un settimo posto fra i senior.

Il Barion, la società pugliese con il più alto numero di equipaggi ai nastri di partenza (otto), può mettere in conto, fra gli Juniores, anche il sesto posto ottenuto, nelle rispettive finali A, sia nel doppio, con Cristina Chiara Fiore e Roberta Licciardi, che nel quattro di coppia, con Buono, Dolce e D’Alessandro abbinati stavolta a Valerio Passantino.

«Siamo molto soddisfatti - commenta Alessandro Dironzo, il tecnico del Barion che ha accompagnato i ragazzi in Umbria - I risultati si pongono in continuità con i riscontri del primo Meeting, e fanno registrare una crescita graduale ma costante dell'intero gruppo. L'acuto di Loconsole è il miglior viatico in vista dei campionati italiani in programma il prossimo mese fra Milano e Varese, ma anche molti altri canottieri si stanno rivelando sempre più competitivi».

Lni Barletta sugli scudi, invece, nella finale B del singolo Ragazze con Francesca D'Angelo e Damiana Cosi, davanti, fra le altre, a Fiore del Barion classificatasi sesta dopo aver sfiorato la finale A nel primo giorno di gare. Fra i senior arriva settimo nel quattro di coppia l'equipaggio misto Lni Brindisi-Cus Bari con Veronica Crisciutti, Federica Romanelli, Agnese Dezi e Giuliana Di Marzo, con le ultime due che si piazzano ottave nel due senza. Stessa posizione per l'otto composto anche dai cussini Vito Castro e Luca Leggiero, in gara per Italia Crv assieme a Roberto Alò di Monopoli 2005.

A Piediluco utile esperienza anche per altri due singolisti del Barion, Raffaele Francesco Barile fra i Ragazzi, che ha sfiorato le semifinali, e Stanislao Rogliero fra gli Juniores.

Privacy Policy Cookie Policy