Serie A

Il Lecce dei record: cuore, gol e 8 punti in quattro giornate

Pierpaolo Verri

 Due vittorie e due pareggi in questo esaltante avvio di campionato della squadra giallorossa

LECCE - Otto punti nelle prime quattro giornate, ottenuti grazie a due vittorie in casa e due pareggi in trasferta. I quattro risultati consecutivi inanellati all’alba della nuova serie A certificano l’ottima partenza del Lecce di Roberto D’Aversa, che ha approcciato il campionato con convinzione e consapevolezza nei propri mezzi, mettendo in mostra da subito le proprie qualità. Non era semplice dare continuità al brillante periodo di forma anche al rientro dalla sosta, ma i giallorossi sono riusciti a strappare un punto pesante anche sul campo del Monza, al termine di una partita sofferta e ricca di colpi di scena. Si è visto un Lecce meno bello rispetto ad altre uscite, ma sicuramente molto pratico, capace di mettere in campo tutto il proprio carattere e la propria tenacia per uscire imbattuto dall’insidiosa trasferta in terra brianzola. Anche in dieci uomini, la squadra è riuscita ad andare oltre le difficoltà e a portare a casa il pari nonostante il forcing avversario. Merito dello spirito di sacrificio di un gruppo che, come sottolineato dallo stesso D’Aversa, sta rivelando uno spirito di appartenenza e una dedizione alla causa fuori dal comune.

E nell’esaltazione del gioco corale riescono a ritagliarsi uno spazio da protagonisti anche alcuni singoli, apparsi sugli scudi nell’ultima uscita di campionato ma più in generale nel primo scorcio di stagione. È il caso di Wladimiro Falcone, che con l’U-Power Stadium di Monza sembra avere un feeling davvero speciale. Lo scorso maggio fu decisivo con la parata su calcio di rigore che permise poi alla sua squadra di strappare la salvezza aritmetica, la scorsa domenica è risultato ancora una volta provvidenziale grazie ai suoi interventi salva risultato. E il celebre adagio di Pantaleo Corvino secondo cui «si può sbagliare la moglie ma non il portiere o il centravanti» sembra calzare a pennello su questo Lecce, perché contro il Monza a fare il paio con i miracoli di Falcone ci ha pensato il terzo gol in campionato di Nikola Krstovic. Il montenegrino ha già segnato il suo nome nel libro dei record del club, perché è il primo giallorosso a segnare per tre giornate consecutive all’esordio in serie A nell’era dei tre punti.

L’impatto del giovane ventitreenne nella nuova realtà è stato letteralmente devastante. Gol di testa all’esordio contro la Fiorentina, gol ancora con un’incornata al «Via del Mare» contro la Salernitana e gol su rigore contro il Monza. Fra gli attaccanti che hanno segnato almeno tre gol in campionato lui è quello con la migliore media di marcature siglate per minuti giocati. Per dare un metro di paragone, Lautaro Martinez, capocannoniere del torneo con cinque reti, segna un gol ogni 87’ minuti. Krstovic, invece, sta viaggiando alla spaventosa media di una rete ogni 55 giri di lancette.

Ma il calendario fitto di impegni obbliga il Lecce a mollare la presa, essendo costretto a mantenere alta la tensione per dare continuità alla striscia di risultati utili consecutivi. Il pari raccolto sul campo del Monza fa sì che per qualche giorno ancora i giallorossi possano restare in classifica nelle posizioni che valgono addirittura un piazzamento europeo. Ma guai ad illudersi: la posizione in classifica dopo così poche giornate ha un valore relativo, certamente inferiore rispetto agli otto punti raccolti finora, un bottino prezioso nella strada verso la salvezza, che si preannuncia lunga e tortuosa. Perché se è vero che la squadra salentina ha avuto un approccio ottimale al campionato, va anche sottolineato come il livello nella parte bassa della classifica sembrerebbe essersi più alto rispetto al passato e questo potrebbe portare inevitabilmente a un innalzamento della quota salvezza.

In tal senso, la partita contro il Genoa, in programma venerdì sera al «Via del Mare» alle 20.45, è uno scontro diretto importante contro un’altra squadra in lotta per la permanenza in serie A, reduce da un ottimo pari ottenuto contro il Napoli. Non c’è tempo per rifiatare allora, così la squadra, dopo essere rientrata da Monza nella serata di ieri, si è ritrovata ieri mattina all’Acaya Golf Resort & SPA per una seduta di allenamento in vista del prossimo impegno casalingo di campionato. Lavoro di scarico per i giallorossi in campo la scorsa domenica, allenamento regolare per tutti gli altri ad eccezione di Kastriot Dermaku, che ha proseguito nel lavoro personalizzato. A partire da ieri si è aggregato alla prima squadra il centrocampista della formazione Primavera Daniel Samek. Oggi è in programma un allenamento al mattino all’Acaya.

Privacy Policy Cookie Policy