Serie A
Il Lecce su due fronti per portare in giallorosso Faticanti e Oudin
Il direttore tecnico Corvino è in trattativa con la Roma per assicurarsi il giovane talento, centrocampista classe 2004, ma non è escluso un importante ritorno
LECCE - Porte girevoli nel centrocampo del Lecce, fra entrate e uscite. Nelle ultime ore è arrivata la svolta alla trattativa per portare in giallorosso Giacomo Faticanti, centrocampista classe 2004 di proprietà della Roma. Il nome era già filtrato nei giorni scorsi ma ora i salentini hanno lanciato l’affondo decisivo per concludere la trattativa con la società capitolina. L’operazione può concludersi a titolo definitivo, con una percentuale sulla futura rivendita che il Lecce garantirà alla Roma.
Faticanti è stato una delle stelle della Roma nell’ultimo campionato Primavera, con cui ha totalizzato 25 presenze. Nell’ultima stagione ha esordito in prima squadra, agli ordini di José Mourinho, in un match di Europa League. Si ispira a Daniele De Rossi ed è un centrocampista completo, con spiccate attitudini difensive, abile però anche negli inserimenti. È stato grande protagonista anche con la maglia della nazionale italiana nelle categorie giovanili. Faticanti, infatti, ha vinto l’Europeo Under 19 con la fascia di capitano al braccio e si è laureato vice-campione del mondo con la selezione Under 20.
Di lui ha parlato anche Federico Guidi, tecnico della Roma Primavera, a margine della Supercoppa italiana di categoria vinta proprio contro il Lecce: «È un giocatore di grandissimo talento, non è casuale il fatto che sia diventato vice-campione del mondo con la nazionale Under 20 pur giocando sotto età. È un ragazzo che da sempre fa parlare di sé per le sue qualità». Con Faticanti il Lecce andrebbe a rinforzare la linea mediana, perseguendo la linea verde che prevede investimenti su giovani talenti dal grande potenziale.
Ma il suo arrivo non escluderebbe un importante ritorno. Il riferimento è a Remi Oudin, fantasista francese di proprietà del Bordeaux che nel corso dell’ultima stagione ha giocato in prestito al Lecce. Già a inizio mercato, nel corso del mese di luglio, il classe ‘96 era finito nel mirino dell’area tecnica composta dal responsabile Pantaleo Corvino e dal direttore sportivo Stefano Trinchera.
A una settimana dalla fine del mercato è da registrare un ritorno di fiamma per il giocatore del Bordeaux, che non rientra nei piani del club transalpino. Nell’ultimo campionato Oudin ha tenuto un rendimento dalle due facce. Arrivato per rivestire il ruolo di esterno offensivo, dopo una prima parte di stagione caratterizzata da qualche difficoltà nell’inserimento nel calcio italiano, ha saputo imporsi nella parte finale di stagione, in un ruolo per lui inedito, quello della mezzala con spiccate caratteristiche offensive.
Nell’ultimo scorcio dello scorso torneo ha giocato costantemente da titolare nel terzetto di centrocampo, segnando anche tre reti utili per il raggiungimento dell’obiettivo salvezza. Il suo rientro nel Lecce garantirebbe al tecnico Roberto D’Aversa un’alternativa in più in mezzo al campo, da poter schierare anche sulla trequarti a ridosso delle punte. Una variante tattica, quella del 4-2-3-1, che i giallorossi hanno già praticato nel corso di questa primissima parte di stagione. Il Lecce è al lavoro con il Bordeaux per capire la fattibilità dell’operazione, forte della volontà del calciatore, che gradirebbe un rientro nel Salento, puntando anche sulla scadenza del contratto con il club francese nel giugno del prossimo anno.
Sul fronte uscite, invece, sembrerebbe sempre più lontano da Lecce il futuro di Youssef Maleh. Il centrocampista ex Fiorentina è stato riscattato dai giallorossi per una cifra di circa 5,5 milioni di euro, ma nel precampionato non ha convinto, tant’è che non è sceso in campo né in Coppa Italia contro il Como, né alla prima di serie A contro la Lazio. La squadra maggiormente interessata è il Frosinone, con cui il Lecce sta studiando la formula per il trasferimento.
Negli ultimi giorni, infine, è da registrare un interesse del Palermo per Federico Di Francesco, l’autore del gol vittoria nel 2-1 di campionato sulla Lazio. I giallorossi, però, sono disposti a sedersi al tavolo delle trattative soltanto a fronte di un’offerta economica importante per il giocatore che ha un contratto in scadenza nel 2025.
NOTIZIARIO - Ieri mattina è proseguito il lavoro dei giallorossi impegnati in una seduta di allenamento all’Acaya Golf Resort & SPA. Il tecnico D’Aversa, in vista della gara di domenica con la Fiorentina, ha potuto contare sull’intera rosa a disposizione ad eccezione di Krstovic, che oggi farà rientro in sede dopo aver ultimato le pratiche burocratiche relative al suo trasferimento. Questa mattina allenamento sempre sul campo dell’Acaya.