Serie A
Lecce e il nodo panchina: mister D’Aversa è quasi una certezza
La nuova campagna abbonamenti partirà lunedì 26 giugno, con il periodo di prelazione per gli abbonati della stagione 2022/2023
LECCE - Il nodo allenatore sembra essere pronto sciogliersi e la scelta del Lecce può ricadere su Roberto D’Aversa. Non è una novità il nome dell’ex tecnico della Sampdoria, che già da diversi giorni è balzato in pole position nella corsa per la panchina della squadra giallorossa. Col passare del tempo però il suo profilo è diventato sempre più concreto e la svolta potrebbe anche arrivare a breve. L’area tecnica del club salentino, composta dal responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino e dal direttore sportivo Stefano Trinchera, ha pronto un contratto di un anno per quello che sarà l’allenatore nella prossima stagione di Serie A. D’Aversa può rappresentare una scelta in continuità con il progetto tecnico messo in piedi negli ultimi due anni dal direttore Corvino, in primis dal punto di vista del modulo attuato sul campo. L’ex allenatore del Parma, infatti, è abituato a lavorare con il 4-3-3 e in carriera ha dimostrato di essere abile nella valorizzazione dei giovani. Un aspetto, quest’ultimo che resterà centrale anche nel corso del prossimo campionato.
Restano sullo sfondo profili alternativi, fra i quali, oltre a quello di Marco Giampaolo, figura quello di Andrea Pirlo. Al momento, tuttavia, tutte le strade sembrano portare a D’Aversa, che già all’indomani dell’annuncio dell’addio di Baroni è balzato in cima alla lista dell’area tecnica.
Sul fronte mercato, nel frattempo, è ufficiale il primo acquisto dell’estate. Si tratta di Pontus Skule Erik Almqvist, esterno offensivo classe ‘99 che arriva in prestito dal Rostov. Almqvist vanta cinque presenze e due reti con la nazionale under 21 svedese nell’ultima stagione ha giocato nel campionato polacco con la maglia del Pogon Szczecin, totalizzando 27 apparizioni e mettendo a segno cinque gol. Ala d’attacco di piede mancino, è dotato di tecnica, grande rapidità e forza fisica. Sarà lui uno degli elementi che andranno a comporre la batteria di esterni per il 4-3-3 nella prossima stagione.
CAMPAGNA ABBONAMENTI «Ripartiamo da qui», è lo slogan della campagna abbonamenti del Lecce per la stagione 2023/24. La società giallorossa va a caccia del nuovo record di abbonati dopo quello registrato nello scorso campionato. Un anno fa furono ben 19.750 le tessere stagionali staccate, miglior dato di sempre nella storia del club salentino. Con la salvezza acquisita, il Lecce punta a fare ancora meglio in vista della prossima serie A. Ha presentato l’iniziativa il vicepresidente Corrado Liguori: «Lo slogan di questa campagna abbonamenti vuole significare che quella della passata stagione è stata la salvezza di tutti. È un risultato da cui ripartire, un obiettivo che ha del miracoloso e che merita enfasi da parte nostra. Il lancio della campagna abbonamenti è un momento molto importante per il mondo Lecce, lo stadio pieno è il nostro dodicesimo uomo in campo e la spinta dei tifosi, che non manca mai in casa e in trasferta, ci garantisce qualche punto in più in campionato. Siamo la settima tifoseria in serie A in termini di presenze allo stadio e questo è un dato importantissimo. Da parte nostra c’è la massima attenzione verso il contenimento dei costi e il comfort, limitando i disagi per i nostri tifosi che rinnoveranno l’abbonamento. La capienza totale dello stadio è di circa 31 mila posti e non c’è un tetto massimo agli abbonamenti. Anzi, il nostro sogno sarebbe proprio quello di avere uno stadio di soli abbonati».
Le tariffe non subiranno ritocchi rispetto allo scorso campionato: «I costi restano completamente invariati, non ci sarà alcun aumento. Come già accaduto negli ultimi anni, i biglietti per le singole partite contro Juventus, Inter e Milan avranno dei prezzi maggiorati. Lo facciamo solo ed esclusivamente per chi viene allo stadio per vedere soltanto queste squadre». Tutti gli abbonati avranno in regalo una sciarpa giallorossa celebrativa dell’ultima salvezza: «Il gadget abbonati è un regalo che facciamo ai nostri tifosi e crea un senso di appartenenza importante. È bello vedere i tifosi andare allo stadio con i gadget che abbiamo regalato negli ultimi anni insieme agli abbonamenti, ci inorgoglisce».
La nuova campagna abbonamenti partirà lunedì 26 giugno, con il periodo di prelazione per gli abbonati della stagione 2022/2023 e terminerà il 2 agosto. Dal 7 agosto, invece, fino ai due giorni antecedenti la prima gara di campionato casalinga, sarà attiva la vendita libera.