Motociclismo

Ducati-Pirro, avanti tutta: il matrimonio continua

raffaele fiorella

Rinnovo fino al 2026, il pilot di San Giovanni Rotondo è col team emiliano da 11 anni:  «Fiero di quanta strada abbiamo fatto. Non mi immagino con un colore diverso dal rosso»

Michele Pirro e la Ducati ancora insieme. Il centauro di San Giovanni Rotondo classe ‘86 ha rinnovato il contratto per altri tre anni, come collaudatore e pilota, con la casa di Borgo Panigale. La scadenza del nuovo accordo è fissata alla fine del 2026.

«Il nove volte campione italiano – sottolinea Ducati in una nota - ha contribuito in maniera fondamentale allo sviluppo della Desmosedici GP negli ultimi undici anni e ha partecipato anche a quello della Ducati MotoE, che ha debuttato nello scorso fine settimana di Le Mans nella prima gara del FIM MotoE World Championship.

Oltre ad aver preso parte a innumerevoli sessioni di test con il Ducati Test Team e a correre nel campionato italiano Superbike con la Panigale V4 R, Michele è stato presente anche a numerosi Gran Premi MotoGP e fra poco più di una settimana parteciperà come “wild card” al prossimo GP d’Italia, in programma dal 9 all’11 giugno al Mugello».

Una scelta con cui la scuderia emiliana dà continuità al lavoro cominciato nell’ultimo decennio. «Siamo molto contenti di poter contare ancora su Pirro per i prossimi tre anni - aggiunge il direttore generale di Ducati Corse, Luigi Dall’Igna -. Pirro ha iniziato il suo lavoro di collaudatore undici anni fa, perciò non esiste un altro pilota che conosca bene la nostra Desmosedici GP come lui. È anche grazie al suo prezioso contributo se siamo riusciti a rendere la nostra moto competitiva come lo è oggi. L’obiettivo è quello di continuare a crescere; poter contare sulla grande esperienza di Michele è sicuramente un elemento di vantaggio nel nostro lavoro di sviluppo».

Trentasei anni, il pilota pugliese in carriera ha vinto il campionato europeo Velocità classe 125 GP nel 2004 e si è laureato nove volte campione italiano, di cui due nella classe Superstock 1000 (2007 e 2008), uno nella classe Supersport 600 (nel 2009) e sei nella classe Superbike (2015, 2017, 2018, 2019, 2021 e 2022).

Ora questo rinnovo, che infonde nel centauro delle Fiamme Oro entusiasmo, fiducia e nuovi stimoli per continuare il lavoro di potenziamento della Desmosedici GP e per andare a caccia dell’ennesimo titolo tricolore nella Superbike. «La mia carriera sportiva è stata nel segno di Ducati e non riesco ad immaginarmi con un colore diverso dal rosso della casa di Borgo Panigale - racconta Pirro -. Sono arrivato qui nel 2013, in quelli che probabilmente sono stati gli anni più difficili per Ducati Corse, ma ora sto vivendo anche quelli migliori per l’azienda. Sono molto orgoglioso di quello che siamo riusciti a fare insieme e di poter lavorare a stretto contatto con la nuova generazione di piloti italiani: da loro imparo sempre qualcosa di nuovo. Come sempre mi impegnerò al massimo per continuare a contribuire allo sviluppo della Desmosedici GP e della Panigale V4. Ringrazio Claudio, Gigi, Paolo e Davide, e tutte le persone che hanno fiducia in me. Forza Ducati, sempre». Dopo i primi due round del campionato nazionale 2023 della Superbike, Pirro è al comando con 84 punti (+7 sul secondo). Prossimo impegno nel weekend del 17 e 18 giugno a Vallelunga. Una settimana prima il pilota foggiano, che sta recuperando da un infortunio alla spalla destra, sarà impegnato nel Gran Premio d’Italia della MotoGP.

Privacy Policy Cookie Policy