Iris
Tradimenti, complotti e delitti: 25 anni di storia della Cia raccontati da un agente segreto
The good shepherd – L’ombra del potere è un film del 2006 diretto e interpretato da Robert De Niro, con Matt Damon, Angelina Jolie, Alec Baldwin, Tammy Blanchard e Billy Crudup
The good shepherd – L’ombra del potere è un film del 2006 diretto e interpretato da Robert De Niro, con Matt Damon, Angelina Jolie, Alec Baldwin, Tammy Blanchard e Billy Crudup. Il film andrà in onda questa sera alle 23.44 su Iris. Il film narra la storia della Cia ripercorrendone venticinque anni di storia, dalle origini all’inizio della seconda guerra mondiale come Office of Strategic Services attraverso la trasformazione in Cia nell’immediato dopoguerra sino al fallito sbarco nella baia dei Porci di esuli anticastristi, organizzato dal direttore della Cia Allen Welsh Dulles durante l’amministrazione del Presidente John Fitzgerald Kennedy.
Gli avvenimenti sono raccontati attraverso l’agente Edward Wilson (Matt Damon), un giovane e brillante studente di poesia all’Università di Yale, che viene cooptato nell’organizzazione studentesca paramassonica degli Skull and Bones, fucina di leader dalla quale saranno arruolati i futuri quadri dell’intelligence statunitense. Arruolato nell’Oss ed addestrato nella Londra dei primi anni Quaranta, egli diverrà un freddo e spietato agente segreto, prima contro i nazisti e poi contro i sovietici. Tradimenti, ricatti, uccisioni, complotti, tutto sarà da lui freddamente e razionalmente tramato in nome del bene supremo: la sicurezza e la supremazia dell’America dominata dall’aristocrazia «Wasp», come afferma in una conversazione con un boss mafioso, secondo la quale gli altri gruppi etnici «sono solo in visita». La sua dedizione alla causa è totale e all’America sacrificherà ogni cosa, la moglie e il figlio nonché la donna veramente amata, che lascia per sposare la sorella del migliore amico che aspetta un figlio da lui.