Sky Cinema Due HD

Un giovane scrittore indaga sulla scomparsa di una donna conosciuta durante la guerra

Nicola Morisco

Il film, tratto dall’omonimo romanzo "L'orto americano" del 2025 diretto e co-scritto da Pupi Avati, è ambientato tra l’Italia del dopoguerra e l’America rurale

Tratto dall’omonimo romanzo, L’orto americano è un film del 2025 diretto e co-scritto da Pupi Avati, con protagonisti Filippo Scotti, Rita Tushingham, Armando De Ceccon, Roberto De Francesco, Mildred Gustafsson e Chiara Caselli. Il film andrà in onda questa sera alle 21.15 su Sky Cinema Due HD.

Il film è ambientato tra l’Italia del dopoguerra e l’America rurale. Il protagonista è un giovane scrittore bolognese (Filippo Scotti), fragile e introverso, che nel 1945 incontra per caso un’infermiera americana, Barbara (Mildred Gustavsson), entrata in una bottega mentre presta servizio con l’esercito statunitense. Lei gli chiede indicazioni stradali, e il loro scambio dura pochi istanti. Tuttavia, lui resta profondamente colpito da quella breve conversazione, tanto da idealizzarla e trasformarla in una vera e propria ossessione.

Nel 1946, decide di partire per l’Iowa per cercarla. Raggiunge la casa della madre di Barbara, una donna anziana e diffidente, che vive accanto a un orto desolato. La madre gli racconta che la figlia è scomparsa dopo aver scritto una lettera dall’Italia in cui annunciava il fidanzamento con un italiano. Da allora, non si è più saputo nulla di lei.

Il protagonista, sempre più inquieto, comincia a sentire di notte grida soffocate provenire dall’orto che separa le due case. Un giorno, scavando, scopre un vaso contenente un liquido torbido e un’etichetta ambigua, che suggerisce qualcosa di legato all’anatomia femminile.

Quel ritrovamento lo convince che dietro la scomparsa di Barbara ci sia qualcosa di terribile. Torna in Italia per indagare...

Privacy Policy Cookie Policy