Sky Cinema Drama

Fra un pianista nero e il suo autista un’amicizia oltre il pregiudizio nei confronti degli afroamericani

Nicola Morisco

L’amicizia tra un italoamericano e un pianista afroamericano nell’America degli anni Sessanta. È quanto si racconta in Green Book, un film del 2018 diretto da Peter Farrelly, con protagonisti Viggo Mortensen, Mahershala Ali, Linda Cardellini, Sebastian Maniscalco, Dimiter D. Marinov e Mike Hatton. Il film, che andrà in onda questa sera alle 21 su Sky Cinema Drama HD, è ispirato alla storia vera di Don Shirley e Tony Lip (pseudonimo di Frank Anthony Vallelonga) attore e padre di uno degli sceneggiatori del film, Nick Vallelonga. Green Book, nel 2019, si è aggiudicato ben tre premi Oscar: Miglior film, Migliore attore e Migliore sceneggiatura originale.

La vicenda è incentrata sul buttafuori Tony Lip (Viggo Mortensen), un italoamericano con un’educazione piuttosto sommaria che, nel 1962, venne assunto come autista e bodyguard da Don Shirley (Mahershala Ali), uno dei pianisti jazz più famosi al mondo in un tour nel Sud degli Stati Uniti.

Lo scopo del viaggio è quindi di guidarlo da New York fino agli stati del Sud, in posti dove i diritti civili degli afroamericani sono ben lontani dall’essere legittimamente acquisiti e la segregazione razziale dei neri è molto evidente. Shirley si affida per il viaggio al libro Negro Motorist Green Book: una mappa di motel, ristoranti e pompe di benzina in cui anche gli afroamericani sono ben accolti.

Dovendosi confrontare con il razzismo ma anche l’umanità delle persone che incontrano, Lip e Shirley impareranno prima di tutto a conoscersi e rispettarsi a vicenda.

Privacy Policy Cookie Policy