la miniserie

«Qui non è Hollywood»: la serie sul delitto di Avetrana è ancora la più vista su Disney+

Diretta dal regista Pippo Mezzapesa, mantiene salda la sua prima posizione in classifica (e anche la critica sembra ben accoglierla)

A una settimana dall'uscita su Disney+, Qui non è Hollywood continua ad essere la serie tv più vista sulla piattaforma. Diretta dal regista Pippo Mezzapesa, la serie basata sul libro Sarah la ragazza di Avetrana e incentrata sulle vicende del delitto di Avetrana mantiene salda la sua prima posizione in classifica. Un boom di ascolti che segue settimane di polemiche: Qui non è Hollywood, infatti, è uscita su Disney+ il 30 ottobre, in ritardo rispetto alla data iniziale di uscita prevista, dopo che il sindaco di Avetrana aveva fatto ricorso per togliere il nome della città dal titolo della serie (precedentemente nota come Avetrana - Qui non è Hollywood).

Anche la critica sembra tutto sommato apprezzare la miniserie, in particolare il suo evitare il voyeurismo per concentrarsi, piuttosto, sulle vicende umane ed esistenziali dietro la tragedia di Sarah e i danni che uno show mediatico può creare, tanto ai singoli quanto alla comunità. È emblematico, infatti, il modo con cui la serie di Mezzapesa si apre: con un pullman di turisti che attraversa le strade di Avetrana, osservando i luoghi in cui il delitto è maturato e si è poi consumato, con i giornalisti impegnati nei loro lunghi collegamenti tv. Mentre, sullo sfondo, la vita di tutti continua. Particolarmente apprezzata le performance di Giulia Perulli, che nella serie interpreta Sabrina Misseri. 

Privacy Policy Cookie Policy