cine34
«Arrangiatevi», se ci riuscite Commedia dai mille equivoci con Totò e Peppino De Filippo
Una commedia sui generis, un po’ fuori dagli schemi dei film comici italiani dell’epoca tanto da essere selezionato tra i 100 film italiani da salvare.
Arrangiatevi (1959), in onda oggi alle 21 su Cine34, è una commedia sui generis, un po’ fuori dagli schemi dei film comici italiani dell’epoca tanto da essere selezionato tra i 100 film italiani da salvare. Diretto da Mauro Bolognini, a interpretare la vicenda c’è un cast di artisti di straordinario valore: Peppino De Filippo, Totò, Laura Adani, Franca Valeri, Vittorio Caprioli, Cristina Gaïoni, Giuliano Gemma e Luigi De Filippo.
All’indomani del conflitto Mondiale c’è stata a Roma per alcuni anni penuria di alloggi. Ciò ha reso necessaria la coabitazione, in uno stesso appartamento, di due nuclei: una famiglia di profughi istriani e la famiglia di Peppino Armentano, callista, che comprende, oltre al capo, la moglie, il suocero, due figlie e due figli.
Nel 1958 le condizioni sono cambiate ed è disponibile un gran numero di appartamenti, Peppino decide di cercarsi un altro alloggio. Un giorno Peppino conosce il trafficone Pino Calamai, che gli offre per diecimila lire al mese l’affitto di un alloggio di due piani, dieci camere, tre bagni, telefono (cosa ancora rara all’epoca tra le persone di ceto medio in Italia), posto nel cuore della Roma vecchia. Peppino accetta l’offerta e si trasferisce con la famiglia nella nuova abitazione.
L’ingresso dei nuovi inquilini provoca le risate di scherno dei vicini e numerose telefonate burlesche: l’appartamento era stato in precedenza una «casa chiusa», ora abolita in virtù di una nuova legge. Da questa situazione nascono numerosi equivoci, tanto che la signora Armentano decide di lasciare l’appartamento.