Tv

Alberto Angela in «Passaggio a nord ovest»

Riecco Alberto Angela in Passaggio a nord ovest, programma di Rai Cultura in onda oggi alle 15 su Raiuno. Il popolare e amato paleontologo e divulgatore scientifico parlerà di un vero gioiello dell’arte antica: la statua «Pugile in riposo», attualmente conservata nel Museo Nazionale Romano, a palazzo Massimo di Roma.

Capolavoro dell’arte greca del I secolo a.C., adornava probabilmente le terme di Costantino, e per livello artistico e importanza, è paragonabile ai celebri bronzi di Riace. Si rimane nell’antichità visitando Chichen Itza, in Messico, il più famoso e meglio conservato tra i siti archeologici presenti nella penisola messicana dello Yucatan, considerato tra i più importanti della cultura Maya. Le rovine di Chichen Itza, dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco nel 1988, sono state inserite anche nelle nuove sette meraviglie del mondo. Dal Messico alla Francia. L’Opera Garnier di Parigi è considerato uno dei capolavori architettonici del suo tempo.

La sua costruzione, avvenuta tra il 1861 e il 1875 grazie al progetto di Charles Garnier, che diede il suo nome al palazzo, è stata fortemente voluta da Napoleone III, dopo un attentato. Questa tragedia spinse l’allora Imperatore, che si era salvato insieme a sua moglie dall’attacco, a desiderare la costruzione di un nuovo edificio che rispettasse gli standard di sicurezza.

Si chiude con il Giappone, terra dalla bellezza elegante, dove l'autunno e l’inverno sono due stagioni ricche di colori, antiche tradizioni e spettacolari trasformazioni della natura. l salmoni del Pacifico tornano nell’acqua dolce nuotando contro corrente per dare vita alla prossima generazione, le foreste si accendono dei colori giallo e rosso, i campi di miscanto si tingono di oro scintillante mentre sul monte Fuji si verifica il suggestivo fenomeno del «diamante».[red.spett.]

Privacy Policy Cookie Policy