Rete4
Tra equivoci e coppie in crisi con il genio di Verdone «L’amore è eterno finché dura»
Brillante commedia sentimentale del 2004 in onda stasera interpretata dallo stesso attore romano insieme a Stefania Rocca
L’amore corre sul filo del sorriso e dell’equivoco, tra crisi di coppia e pretese di eternità. S’inizia con Gilberto Mercuri, solido ottico sulla cinquantina, coniugato con Tiziana e padre di Marta, che partecipa - come spesso capita un po’ per gioco un po’ per noia - a uno speed date per trovare l’anima gemella. Si tratta di quella catena di incontri, estremamente veloci, nei quali si va a colloquio con persone sconosciute.
L’indomani i carabinieri convocano Gilberto in caserma poiché, durante la catena di colloqui, aveva conosciuto la giovane e affascinante Stella: la compagna di camera, infatti, ne ha appena denunciato la scomparsa. Gilberto, viene accompagnato in caserma da una preoccupata Tiziana a questo punto la verità viene inevitabilmente a galla, durante un esilarante (ma non per il protagonista) interrogatorio.
Alla fine, è tutto nel titolo: L’amore è eterno finché dura, brillante commedia sentimentale del 2004 - stasera su Rete 4 alle 21.25 - firmata da Carlo Verdone e interpretata dallo stesso attore romano insieme a Stefania Rocca (nella parte di Carlotta), Rodolfo Corsato (Andrea) e Gabriella Pession (Stella). La pellicola, come sovente accade con i film di Verdone, è attraversata da citazioni cinematografiche e musicali. E la colonna sonora è curata da Fabio Liberatori, tastierista già autore delle musiche per molti film del celebre attore, da Borotalco a Compagni di scuola.