Rai5
Approda in tv la tournée al Sud dell’Orchestra sinfonica Rai
Un «docu» dopo le tappe a Matera e Brindisi. Nel programma, musiche di Bellini, Verdi, Puccini, Rossini, Mendelssohn-Bartholdy
Il concerto d’apertura, a Catania, della tournée al Sud dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai diretta da John Axelrod nel 2022: un appuntamento che Rai Cultura ripropone oggi alle 21.15 su Rai 5.
Nel programma, musiche di Bellini, Verdi, Puccini, Rossini, Mendelssohn-Bartholdy. Regia tv di Rossella De Bonis.
A seguire, il documentario che racconta la tournée dell’Orchestra Rai con Axelrod: cinque tappe, partendo da Catania, per la festa internazionale della musica, per proseguire con Catanzaro, Salerno, Matera e Brindisi.
Un viaggio di incontri, condivisione e memoria nella gioia del fare musica insieme. La tournée, realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo, ha preso il via il 21 giugno ai giardini di Villa Bellini di Catania, per proseguire il giorno dopo al Teatro Politeama di Catanzaro e venerdì 24 giugno al Teatro Municipale «Giuseppe Verdi» di Salerno.
Domenica 26 giugno è stata la volta di Matera, alla Cava del Sole con una serata dedicata al Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli. La chiusura, lunedì 27 giugno a Brindisi, al Teatro «Giuseppe Verdi».
Il documentario racconta il giro dell’orchestra, la sua storia, la sua evoluzione: un’istituzione ben conosciuta negli altri Paesi del mondo. La tournée al Sud è stata inoltre un passo in avanti importante, anche per valorizzare luoghi e città di straordinario interesse e a loro volta molto interessate alla musica.